Cos’è DBaaS?


Database as a Service (DBaaS) è un modello di Cloud computing rivoluzionario che offre la funzionalità di un database come servizio completamente gestito. In sostanza, elimina le complessità e le spese generali tradizionali associate alla gestione on-premise.

Invece di acquistare e mantenere hardware e software dedicati, le aziende che sottoscrivono un DBaaS offrono semplicemente le capacità di cui hanno bisogno tramite l'interfaccia o le API del proprio provider Cloud. Il provider di soluzioni Cloud si assume quindi la responsabilità per l'intero ciclo di vita del database, inclusi provisioning, configurazione, manutenzione, backup, scalabilità e sicurezza.

DBaaS

Questo approccio permette alle aziende di liberarsi dal peso dell’amministrazione e di dedicare le proprie risorse a iniziative strategiche che sfruttano il potere dei dati. Astratta l'infrastruttura sottostante e le complessità operative, permette alle aziende di concentrarsi su analisi approfondite, creazione di applicazioni e innovazione, il tutto usufruendo della scalabilità, affidabilità e convenienza tipiche del Cloud computing.

A cosa serve DBaaS?

DBaaS funziona su un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori e casi d'uso, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono e sfruttano i propri dati. Dalla semplificazione dei processi di sviluppo alla responsabilizzazione dei processi decisionali basati sui dati, DBaaS fornisce soluzioni flessibili e scalabili in grado di rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle aziende moderne. Esploriamo alcune delle aree chiave in cui sta avendo un impatto significativo.

Sviluppo e distribuzione di applicazioni

DBaaS fornisce un ambiente facilmente disponibile e scalabile che consente agli sviluppatori di creare, testare e implementare applicazioni rapidamente. Semplifica il processo di sviluppo, eliminando la necessità di configurare e configurare il sistema e consentendo agli sviluppatori di concentrarsi su attività di codifica e innovazione.

Data Warehousing e Analytics

Consente alle aziende di archiviare e analizzare in modo efficiente enormi volumi di informazioni. Supporta i carichi di lavoro di data warehousing e analisi, fornendo potenti funzionalità di query e reporting per ottenere preziose informazioni dai dati.

Backup e Disaster Recovery

DBaaS garantisce la protezione dei dati e la business continuity attraverso backup automatizzati e ripristino point-in-time. Semplifica la pianificazione e l'esecuzione del ripristino di emergenza, riducendo al minimo i tempi di inattività e la perdita di dati in caso di malfunzionamenti o guasti gravi.

E-commerce e transazioni online

DBaaS gestisce gli elevati volumi di transazioni e i requisiti di integrità dei dati delle piattaforme e-commerce. Supporta le transazioni online, i cataloghi di prodotti, i dati dei clienti e la configurazione degli ordini, consentendo alle aziende di offrire esperienze di acquisto online fluide.

Sistemi di gestione dei contenuti

DBaaS archivia e gestisce i contenuti, i metadati e le informazioni utente per i sistemi di gestione dei contenuti (CMS). Consente la creazione dinamica di siti Web, la pubblicazione di contenuti e la collaborazione, facilitando l'esecuzione e la distribuzione efficiente dei contenuti.

Vantaggi dei DBaaS nel Cloud computing

I DBaaS offrono numerosi vantaggi che consentono alle aziende di sfruttare appieno il potenziale del Cloud computing per le proprie esigenze di database.

Sfruttando le capacità intrinseche del Cloud, questo servizio offre vantaggi in grado di aumentare l'efficienza, l'agilità e la redditività, favorendo in ultima analisi il successo aziendale. Analizziamo ora i principali vantaggi del Cloud computing:

Scalabilità ed elasticità

DBaaS offre scalabilità ed elasticità impareggiabili, consentendo alle aziende di aumentare o ridurre le risorse di database in base alla richiesta. DBaaS consente una scalabilità senza interruzioni delle operazioni, sia per gestire picchi di traffico improvvisi durante le stagioni di picco che per supportare la crescita a lungo termine man mano che l'attività si espande. eliminando la necessità di sovradimensionare le risorse o di affrontare colli di bottiglia dovuti alla capacità limitata.

Alta disponibilità e affidabilità

DBaaS garantisce alta disponibilità e affidabilità attraverso infrastrutture ridondate e meccanismi di failover automatizzati. Questo garantisce che il database rimanga accessibile e operativo anche in caso di malfunzionamenti hardware, interruzioni di rete o altri eventi imprevisti.

La replica dei dati in più zone di disponibilità e la disponibilità di funzionalità di failover automatico riducono al minimo i tempi di inattività e ottimizzano la business continuity, garantendo l'accesso ininterrotto alle informazioni e alle applicazioni critiche.

Rapporto qualità/prezzo

DBaaS offre un'alternativa economica ai tradizionali database on-premise. Eliminando la necessità di spese iniziali in conto capitale per contratti di hardware, licenze software e manutenzione, le aziende possono adottare un modello di tipo pay as you go, pagando solo le risorse consumate. In questo modo si eliminano i rischi di overprovisioning e si consente alle aziende di allocare i budget IT in modo più efficiente.

Costi generali ridotti

DBaaS riduce in modo significativo il sovraccarico associato all’amministrazione del database.

Il provider Cloud gestisce attività di routine come backup, patch, aggiornamenti e tuning delle prestazioni, consentendo al team IT di concentrarsi su iniziative strategiche che favoriscono l'innovazione e la crescita aziendale.

In questo modo è possibile ridurre i costi operativi e garantire che l'ambiente di database sia sempre aggiornato e ottimizzato per garantire prestazioni elevate.

Sicurezza e conformità

I provider DBaaS implementano misure di sicurezza efficaci per proteggere i dati, tra cui la crittografia a riposo e in transito, i controlli di accesso, la sicurezza della rete e la gestione delle vulnerabilità.

Aderiscono inoltre agli standard di conformità specifici del settore, quali HIPAA, PCI DSS e GDPR, garantendo la sicurezza e la conformità delle informazioni ai requisiti normativi. In questo modo le aziende sono sollevate dal peso della gestione di quadri di sicurezza e conformità complessi, che consentono loro di concentrarsi sulle proprie competenze principali.

Quali sono le differenze tra DBaaS e la gestione dei database tradizionale?

DBaaS rappresenta un cambiamento di paradigma nella gestione dei database e offre un forte contrasto con il tradizionale approccio on-premise.

L’utilizzo delle capacità del Cloud computing introduce un nuovo livello di agilità, efficienza e rapporto qualità-prezzo che lo distingue dalle tradizionali pratiche di gestione dei database. Vediamo ora quali sono le differenze principali tra DBaaS e la gestione dei database tradizionale:

Icons/concept/Cloud/Cloud Edge Computing Created with Sketch.

gestione dell’infrastruttura

Nella gestione dei database tradizionali, le aziende sono responsabili dell'approvvigionamento, installazione e manutenzione dell'infrastruttura hardware e software sottostante necessaria per l'esecuzione dei database.

Questo implica investimenti di capitale iniziali significativi, costi di manutenzione ordinaria e la necessità di personale IT specializzato per gestire l'infrastruttura. I DBaaS, d’altro canto, eliminano la necessità di infrastrutture on-premise. Il partner Cloud si occupa di tutti gli aspetti legati all’hardware e al software, liberando le aziende dalle complessità legate alla gestione dell’infrastruttura.

Provisioning e configurazione del database

Il provisioning e la configurazione di un nuovo database in un ambiente tradizionale possono essere lunghi e complessi. Spesso si tratta di installazione, configurazione e ottimizzazione manuali, che richiedono amministratori di database specializzati.

DBaaS semplifica questo processo fornendo portali self-service o API che consentono agli utenti di eseguire il provisioning e configurare i database con pochi click o righe di codice. In questo modo è possibile ridurre notevolmente il tempo e le operazioni necessarie per rendere operativo un database.

Manutenzione e aggiornamenti

La manutenzione e l'aggiornamento dei database in un ambiente tradizionale richiedono un impegno costante da parte degli amministratori dei database. che includono l'applicazione di patch, l'esecuzione di aggiornamenti e la garanzia di compatibilità con altri componenti software.

DBaaS automatizza queste operazioni per garantire che i database siano sempre aggiornati con le patch di sicurezza e i miglioramenti alle funzionalità più recenti. Ciò riduce il rischio di vulnerabilità e garantisce prestazioni ottimali.

Icons/concept/Counter Created with Sketch.

Ottimizzazione delle prestazioni

Il tuning delle prestazioni in un ambiente tradizionale richiede spesso l'intervento manuale e competenze specifiche.

I provider DBaaS offrono funzionalità automatizzate di tuning delle prestazioni, utilizzando il Machine Learning e gli algoritmi di IA per monitorare e ottimizzare costantemente le prestazioni dei database. In questo modo i database funzionano sempre al massimo, anche in caso di fluttuazione dei carichi di lavoro.

Struttura dei costi

I database tradizionali comportano in genere spese iniziali in conto capitale per licenze hardware e software e costi di manutenzione e supporto continui.

DBaaS opera su un modello pay as you go, in cui paghi solo le risorse che consumi. eliminando la necessità di investimenti iniziali di grandi dimensioni e offrendo una maggiore flessibilità dei costi, consentendo di aumentare o ridurre le risorse di database in base alle esigenze.

Casi d’uso comuni per DBaaS

La sua versatilità e scalabilità lo rendono adatto a un’ampia gamma di applicazioni in vari settori. Vediamo ora quali sono i casi d'uso più comuni in cui i DBaaS si stanno dimostrando preziosi:

  • Applicazioni Web e mobile: DBaaS fornisce la backbone per le applicazioni Web e mobili moderne, gestendo dati, contenuti e transazioni degli utenti. La sua capacità di scalare senza problemi assicura velocità ottimali anche durante i picchi di utilizzo, offrendo un'esperienza utente fluida.
     
  • Machine Learning e applicazioni di IA: Il Machine Learning e le applicazioni di IA si basano su vasti dataset per formazione e inferenza. Fornisce le capacità di storage e di elaborazione per gestire questi dataset di grandi dimensioni, accelerando lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni basate sull’IA.
     
  • Applicazioni SaaS: I provider Software as a Service (SaaS) utilizzano DBaaS per fornire le proprie applicazioni ai clienti. DBaaS elimina la necessità per i provider SaaS di gestire la propria infrastruttura di database, consentendo loro di concentrarsi sullo sviluppo e il miglioramento delle proprie offerte principali.

Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi casi d’uso in cui DBaaS trasforma il modo in cui le aziende gestiscono e utilizzano i propri dati.

Man mano che la tecnologia si evolve e i volumi crescono, i DBaaS sono pronti a svolgere un ruolo ancora più importante per consentire alle aziende di sfruttare la potenza dei dati e promuovere l'innovazione.

Diverse categorie di DBaaS

Le soluzioni DBaaS includono diverse tecnologie di database Cloud Computing, ognuna delle quali è adatta a modelli e casi d’uso specifici. Ecco le principali categorie di DBaaS:

  • DBaaS relazionale: Relational DBaaS fornisce versioni gestite basate sul Cloud dei più diffusi sistemi di gestione dei database relazionali (RDBMS) come MySQL, PostgreSQL, Oracle e SQL Server.
     
  • NoSQL DBaaS: NoSQL offre implementazioni basate sul Cloud di database non relazionali come MongoDB, Cassandra e DynamoDB DBMS . Questi esempi di database non relazionali sono progettati per schemi flessibili.
     
  • Data warehouse nel Cloud: I datacenter Cloud sono soluzioni specializzate progettate per carichi di lavoro analitici e di reporting.

Come scegliere un DBaaS?

La scelta della soluzione DBaaS più adeguata richiede un’attenta valutazione di diversi fattori per garantire l’allineamento con le esigenze e i requisiti specifici dell’azienda.  Innanzitutto, è necessario valutare i tipi di database supportati dal provider. Applicazioni diverse possono richiedere modelli diversi, come database relazionali, NoSQL o specializzati. Verificare che il provider offra tipi di database compatibili con le applicazioni e le strutture.

Valutare quindi i requisiti di prestazioni e scalabilità. Considerare il carico di lavoro, il volume e le proiezioni di crescita previsti per garantire che la soluzione sia in grado di gestire le esigenze attuali e future. Valutare la capacità del provider di scalare le risorse orizzontalmente e verticalmente senza interruzioni per soddisfare le crescenti richieste.

Anche la reputazione e il supporto dei fornitori sono fattori di vitale importanza. Effettuare ricerche sull'esperienza del provider, sulle recensioni dei clienti e sugli accordi sui livelli di servizio (SLA) per assicurarsi di avere una solida esperienza nella fornitura di servizi affidabili e di alta qualità. Inoltre, è necessario considerare la disponibilità del supporto tecnico e la reattività del team di assistenza clienti.

OVHcloud e DBaaS

Data Platform Icon Data Governance

OVHcloud offre una prova gratuita di 3 mesi della nostra infrastruttura gestita, che fornisce una soluzione scalabile e sicura con una varietà di motori e strumenti di database. Approfitta dell'automazione per una maggiore agilità, efficienza e affidabilità.
 

Quando sei pronto, OVHcloud Data Platform aiuta i team a utilizzare i dati in modo efficace per acquisire informazioni e prendere decisioni aziendali migliori, il tutto in un ambiente Cloud sicuro e con un buon rapporto qualità-prezzo.
 

I servizi di database gestiti di OVHcloud gestiscono inoltre i sistemi e l’amministrazione, consentendo di concentrarsi sulla creazione e l’implementazione di applicazioni. Scegli tra i principali motori di database e implementa subito le nostre soluzioni di database Cloud.