Cos'è un server di database?
Tendenzialmente, un’azienda possiede un’enorme quantità di dati e informazioni che devono essere gestiti adeguatamente, che si tratti di utilizzarli, salvarli, recuperarli o aggiornarli. Grazie a un server di dati, è possibile accedere all’infrastruttura back-end e al modello lato client necessari per gestire in modo efficiente tutti i dati tramite un unico hub centralizzato.

Definizione di server di database
Un server di dati è un tipo di hardware che consente di installare software di database, ovvero un Database Management System (DBMS) relazionale. Questa applicazione di database offre due funzionalità fondamentali: la prima è l'infrastruttura back-end adeguata per salvare tutti i dati in tabelle organizzate e personalizzabili. La seconda è costituita dai servizi lato client (cioè tu, i tuoi dipendenti e altre parti), che consentono a chi ne ha bisogno e al personale autorizzato di recuperare, modificare o aggiornare file specifici ovunque e in qualsiasi momento.
A cosa serve un server di database?
I migliori server offrono diverse funzionalità critiche per l’operatività che offrono numerosi vantaggi alle organizzazioni. Alcuni dei server di database più utilizzati attualmente sono:
Migliore gestione dei dati
I server di database consentono di riunire tutti i dati, provenienti ad esempio da software critici o client di posta elettronica, creando un unico punto di riferimento per le esigenze di storage e la gestione di dati e informazioni. È ideale per eseguire query frequenti o gestire al meglio i database utilizzando un sistema di rete affidabile.
Scalabilità semplificata
Per le piccole aziende, una soluzione di file server può essere la più adatta per i sistemi aziendali. Tuttavia, man mano che l’attività si espande, sarà necessaria una soluzione di storage di server di dati flessibile, in grado di adattarsi alle crescenti esigenze di dati e prepararsi al futuro all’azienda.
Rendere i dati accessibili
È possibile assegnare autorizzazioni in modo che gli utenti possano condividere dati tra più tipi di dispositivi: pagine Web, informazioni di ricerca, programmi di Microsoft Windows o una nuova versione di un'applicazione. In questo modo i dipendenti e tutte le parti interessate hanno accesso immediato a qualsiasi dato e informazione di cui hanno bisogno, sia in viaggio che in ufficio. Queste funzionalità consentono di aumentare le prestazioni e l'efficienza su tutti i livelli della rete e forniscono il supporto necessario per svolgere le operazioni in modo efficace.
Backup dei dati
Un ottimo esempio di server di database è quello che consente agli utenti di eseguire il backup dei dati. Questa importante funzionalità assicura che anche in caso di malfunzionamento, come ad esempio un attacco hacker, tutti i dati vengano salvati nella memoria di rete per poter essere recuperati e ripristinati, garantendo la continuità operativa dell’azienda.
Aumentare i livelli di sicurezza
Grazie a una maggiore protezione dagli attacchi informatici e da altre minacce, un server di dati offre il pieno controllo sui dati e le informazioni. È possibile decidere esattamente chi può accedere, modificare e modellare le tabelle dei dataset, garantendo al contempo il rispetto dei requisiti di gestione dei rischi e conformità dei dati.
Ottenere informazioni fondamentali
Un DBMS adeguato offre l'accesso a potenti strumenti di analisi, che consentono di eseguire query sui dataset ed estrapolare le metriche e le informazioni chiave necessarie alle strategie aziendali in continua evoluzione. Articoli Web, blog, social media: ogni versione di questi strumenti di marketing richiede un’analisi dettagliata sotto forma di una tabella di facile interpretazione. Esempi di utilizzo dei risultati per migliorare l'attività aziendale includono il miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca, la comprensione di una richiesta del cliente e l’importanza dell’utilizzo di parole chiave.
Come funziona un server di database?
Innanzitutto, è importante capire cosa si intende per "database" e "server". Un database è un'applicazione che consente di salvare i dati e di conservarli in una memoria. I server possono essere basati su hardware o software e offrono agli utenti funzionalità specifiche. Ad esempio, possono essere utilizzati per l’hosting Web, le e-mail, le applicazioni, ecc.
Migrando i sistemi di database su un server, puoi creare un server di database dove sono salvati tutti i dati. Questo server viene gestito tramite un Database Management System (DBMS) o un Relational Database Management System (RDBMS). Gli utenti possono utilizzarli entrambi per accedere rapidamente ai dati tramite una semplice query dell'interfaccia utente e l'invio di comandi con cui il DBMS interagisce immediatamente (vedi sotto). I comandi includono l'accesso e il recupero dei dati, la modifica dei privilegi di accesso, il caricamento di nuovi dataset, ecc.
Come si utilizza un server di database?
L’utilizzo di un server di database offre una gestione efficiente delle informazioni tramite un motore dedicato, garantendo sistemi ottimali di storage e recupero dei dati. I comandi utilizzano linguaggi di programmazione applicabili che consentono agli utenti di interagire con un database relazionale tramite il DBMS. Esistono diversi linguaggi, ognuno dotato di caratteristiche e funzionalità specifiche. Questa diversità consente di selezionare un linguaggio in linea con le esigenze operative specifiche, utilizzando le funzioni di memoria e programmazione per supportare l'attività globale.
Ecco alcuni esempi dei linguaggi di programmazione dei server di database:

MySQL
MySQL è una soluzione molto diffusa, ottimizzata per scalabilità e performance, ideale per siti Web, e-commerce e applicazioni di terze parti sviluppate da software house. SQL è l’acronimo di Structured Query Language e consente di utilizzare database senza la necessità di conoscenze approfondite a livello di programmazione.

PostgreSQL
Altro formato SQL, PostgreSQL si concentra sull'elaborazione di dati contabili o transazionali. PostgreSQL è concepito per proteggere l'integrità dei dataset e offrire al tempo stesso opzioni di personalizzazione eccellenti tramite la gestione del supporto dei database.

MongoDB
MongoDB permette di salvare e gestire sia file strutturati, come le informazioni numeriche, che file non strutturati. Si tratta in genere di file come immagini, video e post sui social media.
È meglio un server di dati ospitato o on-premise?
Semplice: più grande è l'organizzazione, maggiore è la quantità di dati e informazioni da salvare, ordinare e conservare nella tabella della memoria del computer. Questa situazione può diventare molto costosa se vuoi installare, supportare e risolvere i problemi della tua versione di server di dati on-premise. Hai a disposizione un budget sufficiente per assumere specialisti dei sistemi di rete e di programmazione? Inoltre, rischi di subire altri inconvenienti causati da soluzioni di server di database non ottimizzate, come ostacoli alle prestazioni e vulnerabilità di sicurezza.
Per questo motivo, molte aziende si affidano a specialisti di server come OVHcloud per ottenere server di database basati sul Cloud, più economici, efficienti e in grado di garantire una gestione ottimale dell’azienda. Ad esempio, grazie a OVHcloud, non devi preoccuparti delle operazioni di installazione e manutenzione e puoi concentrarti sull’utilizzo di dataset complessi per aumentare le tue entrate. In questo modo, risparmi tempo e denaro nel lungo periodo. Inoltre, sono disponibili opzioni di backup per garantire la continuità operativa e offrire la massima tranquillità.
OVHcloud e i server di database
Sfrutta la potenza dei dati mantenendo il controllo di tutte le informazioni e i sistemi. I servizi di server gestiti di OVHcloud supportano l’amministrazione e l’ottimizzazione dell’infrastruttura del server di database, inclusi configurazione, backup, scalabilità e sicurezza.

Assumere il controllo
Tutte le nostre soluzioni di server di dati offrono numerosi vantaggi per i database. Puoi occuparti dell'infrastruttura e dell'amministrazione dei database, accedere a piani che offrono backup automatizzati ad alta disponibilità e, se necessario, usufruire di opzioni di sicurezza.

Scegliere un linguaggio
OVHcloud offre l’accesso a tutti i linguaggi per applicazioni più diffusi, tra cui MySQL, PostgresSQL, MongoDB, Redis e molti altri. Inoltre, puoi consultare le nostre guide per scegliere il supporto più adatto ai server di database, in modo da poter affrontare al meglio le sfide della tua organizzazione.