Cos'è lo storage dei dati?
Lo storage dei dati si basa su una tecnologia progettata per salvare i dati e garantire che siano conservati in modo sicuro e facilmente accessibili. Lo storage di dati on-premise prevede server fisici o sistemi situati all'interno della struttura di un'azienda. Lo storage di dati nel Cloud, invece, si basa su server remoti, offrendo scalabilità e accessibilità da qualsiasi luogo dotato di una connessione Internet.

Definizione di storage di dati
Per storage dei dati si intende il processo di conservazione delle informazioni digitali personali o commerciali tramite diverse tecnologie. Questo processo si basa sulla registrazione e il salvataggio dei dati su diversi tipi di supporti, come dispositivi magnetici, ottici e meccanici. Anche i dati memorizzati nel Cloud da un utente vengono salvati su alcuni supporti fisici per essere letti successivamente.
Le due principali categorie di storage dei dati sono lo storage DAS e lo storage di rete. Lo storage DAS (Direct Attached Storage), è spesso collegato direttamente alla macchina informatica ed è generalmente utilizzato per i servizi di backup locali. La storage di rete, invece, consente di salvare i dati e di accedervi tramite un software all’interno di una rete condivisa. Entrambi possono utilizzare dischi (hard disk) o storage flash, che sono chip di memoria.
Il Cloud data storage è uno specifico modello di storage in cui i dati digitali vengono salvati per essere letti su server gestiti da un provider Cloud terzo, spesso chiamato semplicemente "il Cloud".
Questi server si trovano in località remote e il provider è responsabile dell'hosting, della gestione e della sicurezza dei dati personali o aziendali salvati nell'infrastruttura. Lo storage Cloud offre diversi vantaggi, tra cui scalabilità, rapporto qualità-prezzo e la possibilità di accedere ai dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento tramite Internet. Garantisce inoltre la protezione dei dati, che vengono solitamente crittografati prima di essere trasferiti su Internet e rimangono crittografati anche quando sono salvati sui server del provider.
Quali sono i dispositivi per lo storage dei dati?
L'hardware dello storage è ospitato nell'infrastruttura fisica di un'organizzazione e include server, computer e altri dispositivi di storage supportati dal software. Un tipo comune di dispositivo di storage on-premise sono i dispositivi NAS (Network Attached Storage). Il NAS è un dispositivo di storage dedicato ai file che salva e condivide centralmente i dati tra più computer, consentendo a utenti e dispositivi client autorizzati di accedere ai dati da remoto. Un NAS può leggere da dischi fisici o da chip di memoria, noti anche come memoria flash.
Lo storage on-premise fornisce un controllo completo sull'hardware e sui sistemi di storage dei dati. Per quanto riguarda gli aggiornamenti e le configurazioni hardware, è il personale IT a doversi occupare di gestire la privacy. Inoltre, le soluzioni di storage on-premise si basano su una rete di condivisione aziendale creata internamente, a cui è possibile accedere offline. Questo aspetto lo rende una soluzione affidabile quando non è garantito un accesso a Internet rapido e stabile.
Lo storage Cloud, invece, utilizza server e software remoti per salvare i dati. I server sono gestiti da un provider IT aziendale di terze parti responsabile dell’hosting, della gestione e della sicurezza dei dati salvati sull’infrastruttura. Per mantenere la disponibilità e fornire ridondanza, i provider Cloud spesso distribuiscono i dati a più macchine virtuali in datacenter localizzati in diverse localizzazioni geografiche.
I provider di storage Cloud utilizzano diversi dispositivi di storage. La maggior parte dei servizi di Cloud storage in commercio utilizza diversi hard disk montati sui server. Un’altra opzione è il flash storage. I provider hanno inoltre aggiunto livelli ad alte prestazioni alle loro offerte di storage virtuale, generalmente costituite da unità di memoria a stato solido (SSD).
Tipi di storage dei dati
Cos'è il file storage?
Il file storage è un metodo di storage gerarchico. In questo sistema i dati vengono salvati in file all’interno di cartelle, che sono organizzate in una gerarchia di directory e sottodirectory. Per individuare un file, è necessario specificare il percorso, dalla directory alla sottodirectory, dalla cartella al file.
Questo tipo di storage è ideale per i volumi di dati strutturati, che possono essere organizzati in semplicità. Viene spesso utilizzato quando più utenti o macchine devono condividere file. È possibile accedere al file storage utilizzando protocolli come NFS (Network File System) per Unix o Linux o SMB (Server Message Block) per Microsoft Windows.
Cos'è l’object storage?
L’object storage è un'architettura di storage dei dati progettata per gestire grandi quantità di dati non strutturati. A differenza del file storage e del block storage, i dati vengono concepiti come unità distinte, chiamate oggetti, ognuna delle quali include metadati e un identificatore univoco.
Questi oggetti possono essere salvati on-premise o nel Cloud. I metadati associati a ogni oggetto consentono un'analisi approfondita dell'utilizzo e del contesto dei dati. L’object storage è spesso utilizzato per salvare dati non strutturati come foto, video, dati di Machine Learning, dati dei sensori, file audio e altri tipi di contenuti Web. È il formato di storage principale per la maggior parte dei principali provider di servizi Cloud
Cos'è il block storage?
Il block storage è una soluzione software che controlla lo storage dei dati e i dispositivi di storage. Prende tutti i tipi di dati, come i file o le entry dei database, e li divide in blocchi di uguali dimensioni. Ogni blocco è associato a un identificatore univoco e i sistemi di block storage salvano il blocco di dati sullo storage fisico sottostante.
Il block storage viene spesso utilizzato per le soluzioni delle aziende che devono accedere ai dati in modo efficiente, veloce e affidabile. È ideale per applicazioni mission-critical ad alte prestazioni che richiedono prestazioni di input/output costanti e bassa latenza. Il block storage può essere utilizzato come componente di storage sottostante di un file storage autogestito ed è utilizzato anche nella condivisione di reti SAN (Storage Area Network) e nello storage basato sul Cloud.
Object vs. file vs. block storage: quali sono le differenze?
Il file storage è preferibile quando è necessario disporre di un sistema di storage semplice e gerarchico, compatibile con i file system tradizionali e facile da esplorare e gestire. È adatto a dataset di dimensioni ridotte e all’accesso condiviso.
L’object storage è da preferire quando si gestiscono grandi quantità di dati aziendali non strutturati a cui è necessario accedere tramite protocolli Web. È la scelta migliore per applicazioni Cloud native, analisi di Big Data e storage, grazie alla sua scalabilità e al rapporto qualità/prezzo.
Infine, il block storage è perfetto per le applicazioni che richiedono prestazioni costanti, bassa latenza e la possibilità di eseguire frequenti operazioni di lettura/scrittura. È ideale per database e applicazioni aziendali con complessi processi transazionali.
OVHcloud e lo storage dei dati
Uno dei principali punti di forza di OVHcloud consiste nell’impegno a evitare il vendor lock-in, fornendo agli utenti maggiore controllo e flessibilità sui propri dati. Attribuiamo una grande importanza alla libertà e alla sovranità dei dati personali. Garantiamo la reversibilità per consentire il recupero dei dati in qualsiasi momento tramite protocolli standard.

OVHcloud offre una gamma completa di soluzioni di storage Cloud per rispondere alle diverse esigenze di storage dei dati. Il nostro Cloud storage per le aziende è progettato per fornire prestazioni, sicurezza e protezione dei dati eccezionali, rendendoli ideali per lo storage Cloud professionale.
Riservatezza dei dati
OVHcloud si impegna a rispettare la riservatezza dei dati. Le nostre infrastrutture e servizi Cloud hanno ottenuto le certificazioni ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 27701 per garantire la conformità agli standard internazionali per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Inoltre, rispettiamo una serie di altri standard aziendali relativi alla conformità dei dati, tra cui il GDPR per le aziende che operano nell'UE e l'HIPAA per le aziende che forniscono servizi ai clienti statunitensi. OVHcloud garantisce la conformità anche a standard locali come il G-Cloud del Regno Unito e l’Esquema Nacional de Seguridad (ENS) della Spagna.
*S3 è un marchio registrato di Amazon Technologies, Inc. I servizi di OVHcloud non sono in alcun modo sponsorizzati, approvati o affiliati da Amazon Technologies, Inc.