Cos'è la pipeline di dati?


Introduzione alle Data Pipeline

Le organizzazioni sono inondate di informazioni provenienti da diverse fonti. Comprendere e trasformare i dati grezzi in informazioni preziose è fondamentale per il successo. Le pipeline di dati forniscono l'infrastruttura necessaria per la raccolta, l'elaborazione e l'inoltro dei dati alle destinazioni corrette per l'analisi e il processo decisionale.

Databases OVHcloud

Definizione e importanza

Una pipeline di dati è una serie di passaggi che i dati attraversano. È come se fosse una linea di assemblaggio di fabbricazione, ma al posto dei prodotti fisici, gestisce i dati grezzi e li perfeziona in una forma utilizzabile. Questo comporta processi come:

  • Ingestione: Raccogliere dati grezzi da diverse fonti (database, API, sensori, social media, ecc.).
     
  • trasformazione digitale Pulizia, convalida e conversione dei dati in un formato coerente. Questo può comportare il filtraggio delle informazioni irrilevanti, la correzione degli errori o l'aggregazione dei punti dati.
     
  • Trasporti: Spostare i dati elaborati verso la destinazione finale, ad esempio un data warehouse, un data lake o una piattaforma di Data Analytics.

Le pipeline di dati automatizzano il flusso di dati, eliminando la gestione manuale dei dati, consentendo di risparmiare tempo e riducendo gli errori. migliorano la qualità dei dati, garantendo che siano accurati, coerenti e pronti per essere analizzati.

Le pipeline di dati consentono un'analisi efficiente fornendo agli analisti e agli strumenti di business intelligence un flusso affidabile di dati elaborati. Inoltre, supportano il processo decisionale in tempo reale fornendo dati aggiornati al minuto per ottenere informazioni immediate.

Elaborazione dei dati in tempo reale

Mentre alcune pipeline di dati elaborano i dati in batch, la necessità di analisi in tempo reale è alle stelle. L’elaborazione dei dati in tempo reale consiste nel loro trattamento in quanto vengono generati con una latenza minima. In questo modo le aziende possono:

  • Reazione immediata agli eventi: Ad esempio, è possibile rilevare transazioni fraudolente, monitorare il traffico dei siti Web o modificare le campagne di marketing in tempo reale.
     
  • Personalizza esperienze cliente: Offrire offerte e consigli mirati in base al comportamento attuale degli utenti.
     
  • Ottieni un vantaggio competitivo prendere decisioni più rapide e basate sui dati per stare al passo coi tempi.

Le pipeline di dati in tempo reale spesso utilizzano tecnologie come i motori di elaborazione dei flussi (ad esempio, Apache Kafka , Apache Flink) per gestire il flusso continuo di informazioni.

Componenti delle pipeline di dati

Una pipeline di dati non è una singola entità monolitica. Al contrario, è un sistema di componenti interconnessi che semplifica il percorso dei dati dal loro stato grezzo a informazioni preziose. La comprensione di questi componenti è fondamentale per comprendere il funzionamento delle pipeline di dati e come progettarle in modo efficace.

Origini dati

Il percorso inizia dalla sorgente, da cui provengono i dati grezzi. Queste fonti possono essere incredibilmente diverse, riflettendo la varietà di modi in cui le organizzazioni raccolgono le informazioni.

Pensate ai database che memorizzano le informazioni dei clienti e i record delle transazioni, ai sensori che raccolgono i dati in tempo reale dalle apparecchiature di produzione, ai feed dei social media intonati di interazioni con gli utenti e alle API esterne che forniscono l'accesso a dataset di valore.

Anche i file caricati dagli utenti o generati da sistemi interni contribuiscono al mix. Questa diversità rappresenta una sfida: i dati provenienti da diverse fonti vengono forniti in vari formati, strutture e livelli di qualità.

Data Processing

Una volta raccolti i dati dalle diverse origini, entrano nella fase di elaborazione, dove avviene la vera magia. Questa fase prevede una serie di operazioni che perfezionano e trasformano i dati grezzi in un formato utilizzabile e coerente. Immaginatela come una serie di filtri e trasformazioni, ognuno dei quali gioca un ruolo specifico nella preparazione dei dati per la sua destinazione finale.
 

Un passo fondamentale è la pulizia dei dati, in cui vengono affrontate le inesattezze e le incoerenze. Ciò può comportare la rimozione di voci duplicate, la correzione di errori o la compilazione di valori mancanti. È come se riordinasse i dati per garantirne l’affidabilità.

Il passo successivo consiste nella trasformazione dei dati, in cui la struttura e il formato dei dati vengono adattati per soddisfare le esigenze della pipeline. Questo può comportare la conversione di tipi di dati, l'aggregazione di punti dati o la divisione di campi. Immaginate di rimodellare i dati in modo che si adattino perfettamente al caso d'uso previsto.

Un altro aspetto importante è la convalida dei dati, in modo che siano conformi a regole e standard predefiniti. Questa fase funge da controllo della qualità e verifica che i dati soddisfino i criteri di accuratezza e coerenza.

Lo stadio di elaborazione dei dati è quindi quello in cui i dati grezzi subiscono una metamorfosi, emergendo, raffinati e pronti per essere analizzati o archiviati. Le operazioni specifiche eseguite dipendono dalla natura dei dati e dagli obiettivi della pipeline, ma l'obiettivo generale è migliorare la qualità, la coerenza e l'usabilità dei dati.

Architettura Data Pipeline

Mentre i componenti di una pipeline di dati descrivono le singole parti, l'architettura fa riferimento al modo in cui tali componenti sono organizzati e interconnessi. Questa struttura determina il modo in cui i dati scorrono attraverso la pipeline, dove sono archiviati e come sono infine accessibili. Due modelli architetturali comuni utilizzati nelle pipeline di dati sono i data lake (un data lakehouse ) e i data warehouse.

Laghi pipeline dati

Immaginate un vasto serbatoio in espansione in cui tutti i tipi di dati fluiscono liberamente e si mescolano. Questa è l'essenza di un data lake. È un repository centralizzato progettato per archiviare dati grezzi nel loro formato nativo, indipendentemente dalla loro struttura o origine. Immaginatelo come un enorme pool di storage in cui coesistono dati strutturati da database, dati semistrutturati da feed di social media e dati non strutturati come immagini e file di testo.
Questa flessibilità è uno dei principali vantaggi dei data lake. Non impongono schemi rigidi all'inizio, consentendo di acquisire rapidamente i dati senza doversi preoccupare di definirne la struttura o lo scopo. Questo rende i data lake ideali per gestire diversi tipi di dati ed esplorare nuove possibilità di analisi man mano che emergono.
Tuttavia, anche la flessibilità può portare a delle sfide. Senza un'adeguata organizzazione e gestione dei metadati, un data lake può diventare un "data swamp", in cui le informazioni preziose vengono perse nella vastità. Implementare pratiche di governance e catalogazione dei dati è fondamentale per garantire l’individuazione e la qualità dei dati.

Data warehouse

A differenza della natura fluida dei data lake, i data warehouse sono più strutturati e progettati appositamente. Immaginatele come biblioteche organizzate con cura in cui i dati vengono ordinatamente classificati e scartati per esigenze analitiche specifiche. I dati di un data warehouse sono in genere strutturati e relazionali, puliti, trasformati e caricati in base a uno schema predefinito.
Questa struttura rende i data warehouse altamente efficienti per l'esecuzione di query e l'analisi dei dati per attività specifiche di business intelligence e reporting. Forniscono una fonte affidabile di informazioni per gli indicatori di prestazioni chiave (KPI), le tendenze storiche e altri parametri aziendali critici.
Tuttavia, la struttura rigida di un data warehouse può limitarne la flessibilità. L'aggiunta di nuove origini dati o l'inserimento di modifiche nella struttura dei dati può richiedere notevoli sforzi e modifiche dello schema.

Data lakehouse

I data warehouse offrono semplicità, flessibilità e convenienza grazie all'implementazione di strutture e funzionalità di gestione dei dati simili ai data warehouse su soluzioni di storage a basso costo tipiche dei data lake. Questo modello ibrido è più economico delle soluzioni di data warehousing tradizionali e fornisce una solida governance dei dati, garantendo la qualità e la conformità dei dati.

Casi d’uso I data warehouse vengono adottati in diversi settori, tra cui:

  • Sanità: Archiviazione e analisi dei dati delle cartelle cliniche elettroniche e dei dispositivi medici per migliorare l'assistenza ai pazienti.
  • Finanza Gestire e analizzare le transazioni finanziarie e i dati di gestione dei rischi per prendere decisioni di investimento migliori.
  • Modernizzazione dei dati: Aggiornamento dei sistemi di dati esistenti per migliorare le prestazioni e ridurre i costi.
  • Elaborazione dei dati in tempo reale Analisi dei dati man mano che vengono generati, per report e analisi in tempo reale.

Data Pipeline Cloud

Cloud Data Tools

I provider Cloud offrono vasti strumenti e servizi appositamente progettati per costruire e gestire le pipeline di dati. Questi strumenti coprono ogni fase del percorso dei dati, dall'ingestione all'analisi.

  • Ingestione: Le piattaforme Cloud forniscono servizi per l’acquisizione rapida di dati da diverse fonti, tra cui database, API, feed di social media e dispositivi IoT. Questi servizi spesso includono connettori e integrazioni predefiniti, semplificando la connessione a diverse origini dati.
     
  • Elaborazione I potenti motori di elaborazione dei dati basati sul Cloud, come Apache Spark e Apache Flink, consentono una trasformazione e un'analisi efficienti dei grandi dataset. Questi motori possono essere facilmente scalati per gestire volumi di dati fluttuanti e attività di elaborazione complesse.
     
  • Storage Le soluzioni di Cloud storage , in particolare Object Storage , forniscono uno storage scalabile e conveniente per tutti i tipi e dimensioni di dati.
     
  • Orchestrazione I servizi di orchestrazione del flusso di lavoro consentono di automatizzare e gestire il flusso di dati attraverso la pipeline. Questi servizi consentono di definire pipeline di dati complesse con dipendenze, pianificazione e funzionalità di monitoraggio.
     
  • Analisi Le piattaforme Cloud offrono diversi servizi di analisi, tra cui il data warehousing, i data lake e le piattaforme di Machine Learning . Questi servizi forniscono gli strumenti e l'infrastruttura necessari per ottenere informazioni dai dati.

Le pipeline ETL nel Cloud

Extract, Transform, Load (ETL) è un processo comune di integrazione dei dati utilizzato per consolidare i dati da più origini in un repository di dati di destinazione. Le piattaforme Cloud forniscono un solido supporto per la creazione e l’esecuzione di pipeline ETL.

  • Scalabilità e flessibilità: Gli strumenti ETL basati sul Cloud possono scalare dinamicamente le risorse per gestire volumi di dati fluttuanti e le esigenze di elaborazione, eliminando la necessità di investimenti iniziali in hardware e infrastruttura.
     
  • Rapporto qualità/prezzo: I provider Cloud offrono modelli di tariffazione pay-as-you-go, che consentono di pagare solo le risorse utilizzate. Questo può ridurre notevolmente i costi di pipeline ETL rispetto alle soluzioni on-premise.
     
  • Servizi gestiti: Molti provider Cloud offrono servizi ETL gestiti, che gestiscono l’infrastruttura sottostante e la manutenzione. In questo modo è possibile concentrarsi sulla creazione e la gestione delle pipeline di dati.

Utilizzando gli strumenti e i servizi Cloud per la gestione dei dati, le aziende possono costruire pipeline di dati solide, scalabili e convenienti, in grado di potenziare processi decisionali basati sui dati.

Creazione e gestione di pipeline di dati

La creazione di una pipeline di dati di successo non si limita alla semplice comprensione dei relativi componenti e dell'architettura. Richiede un'attenta pianificazione, una gestione diligente e un'attenzione particolare sulle considerazioni chiave per l'intero ciclo di vita della pipeline.

Quando si progetta una pipeline di dati, è fondamentale considerare le caratteristiche dei dati stessi. Viene spesso descritta utilizzando le quattro "V" dei Big Data:

  • Volume: Con quanti dati ha a che fare? Una pipeline per la gestione di terabyte di dati richiederà infrastrutture e capacità di elaborazione diverse rispetto a una pipeline per la gestione di gigabyte.
     
  • Velocità: Quanto velocemente arrivano i dati? Le applicazioni in tempo reale richiedono pipeline in grado di acquisire ed elaborare i dati con una latenza minima.
     
  • Varietà: Quali tipi di dati vengono raccolti? La gestione di un insieme di dati strutturati, semistrutturati e non strutturati richiede soluzioni flessibili di elaborazione e storage.
     
  • Veridicità: Quanto sono accurati e affidabili i dati? I controlli della qualità e la convalida dei dati sono essenziali per garantire una comprensione affidabile.

Questi fattori influenzano in modo significativo le scelte di progettazione delle tubazioni. Ad esempio, dati di grandi volumi potrebbero richiedere framework di elaborazione distribuiti come Apache Spark, mentre requisiti in tempo reale potrebbero portare all'adozione di tecnologie di elaborazione di flusso come Apache Kafka.

Gestione della qualità dei dati

La qualità dei dati è di primaria importanza. Una pipeline è valida solo quanto i dati che fornisce. La qualità dei dati è garantita da un’implementazione proattiva dei controlli di qualità e dei processi di convalida dei dati nel corso della pipeline.
Questo approccio può includere l'analisi dei dati per comprenderne la struttura, i contenuti e i problemi di qualità, la rimozione dei duplicati, la correzione degli errori, la gestione dei valori mancanti e la garanzia che i dati siano conformi a regole e standard predefiniti.
Affrontando in modo proattivo la qualità dei dati, è possibile garantire che la pipeline fornisca informazioni accurate e affidabili per l'analisi e il processo decisionale.
L’utilizzo dell’IA nelle Data Pipeline per il monitoraggio dei dati, il rilevamento delle e l’analisi delle root cause e l’osservazione avanzata dei dati consente una gestione iperscalabile della qualità dei dati.

Monitoraggio e manutenzione

Una volta che la pipeline è operativa, il monitoraggio e la manutenzione sono essenziali per garantirne il corretto funzionamento e l'integrità dei dati.
Questo implica il monitoraggio di metriche chiave come il throughput dei dati, la latenza di elaborazione e le percentuali di errore per identificare colli di bottiglia e potenziali problemi. Anche l'impostazione di avvisi per la notifica di anomalie o eventi critici e la gestione di registri dettagliati per facilitare la risoluzione dei problemi e il debug sono fondamentali. La manutenzione regolare, come l'esecuzione di backup dei dati, aggiornamenti software e patch di sicurezza, contribuisce ulteriormente a garantire una buona manutenzione.

Sicurezza e conformità

La sicurezza dei dati è un aspetto di primaria importanza, soprattutto quando si tratta di informazioni sensibili. La protezione dei dati all'interno della pipeline richiede un approccio multilivello:
Implementazione di rigorosi controlli di accesso per limitare gli utenti autorizzati ad accedere e modificare i dati in ogni fase della pipeline. La crittografia dei dati sia in transito che a riposo consente di proteggerli da accessi non autorizzati.
Proteggere i dati sensibili mascherandoli o rendendoli anonimi, se necessario. Rispettare le normative e gli standard del settore relativi alla privacy dei dati (ad esempio, GDPR, HIPAA, ISO 27701 o SOC 2 Tipo II).
Assegnando priorità alla sicurezza e alla conformità, è possibile creare fiducia nella pipeline di dati e salvaguardare informazioni preziose.

OVHcloud e Data Pipeline

Le aziende devono essere in grado di gestire e analizzare in modo efficiente grandi quantità di dati per qualsiasi tipo di attività, dalle normali operazioni quotidiane alle soluzioni di IA . OVHcloud offre una suite di strumenti di gestione dei dati per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a soddisfare le proprie esigenze in termini di dati.

Public Cloud Icon

OVHcloud Data Platform

Una soluzione completa di gestione dei dati che fornisce un unico punto di ingresso per tutte le esigenze di dati. che include una varietà di servizi come lo storage, l’elaborazione e l’analisi dei dati.

Hosted Private cloud Icon

OVHcloud Data Processing Engine

Ottieni una piattaforma di elaborazione dati ad alte prestazioni in grado di gestire grandi quantità di dati. Incorpora framework di trasformazione basati su standard aperti come Pandas e Spark, così come i notebook Jupyter.

Bare MetaL Icon

OVHcloud Data Catalog

Il nostro catalogo di dati Data Platform fornisce un archivio centralizzato di raccolte per tutte le origini dati. Consente di eseguire ricerche, esplorare e iniziare la pulizia come primo passo nella gestione delle pipeline di dati.