Cos’è il Cloud storage?


Si consideri un magazzino sicuro e fuori sede in cui risiedono tutte le risorse digitali aziendali, accessibile al personale autorizzato 24/7 da qualsiasi luogo con una connessione Internet. È la potenza dei servizi di storage Cloud, un vaulting virtuale che elimina la necessità di ingombranti server e hardware on-premise, liberando prezioso spazio e risorse da ufficio.

pci offer

Per le aziende, lo storage Cloud offre una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice comodità. Questa piattaforma consente una collaborazione senza problemi tra team, indipendentemente dalla loro localizzazione geografica.

I dipendenti possono facilmente condividere, modificare e cocreare documenti in tempo reale, favorendo la produttività e semplificando i flussi di lavoro. Inoltre, lo storage Cloud fornisce una solida soluzione di backup, proteggendo i dati critici da guasti hardware, disastri naturali e minacce informatiche.

La scalabilità dello storage Cloud è un altro vantaggio fondamentale per le aziende. Man mano che l’azienda cresce, le esigenze di storage aumentano inevitabilmente. Il Cloud storage ti permette di aumentare o diminuire facilmente la capacità con pochi click, garantendo il pagamento solo delle risorse utilizzate. eliminando la necessità di costosi aggiornamenti hardware e consentendo di concentrare le risorse sulle operazioni aziendali principali.

Ecommerce Baremetal Hosting

Perché il Cloud storage è importante?

Il Cloud storage è diventato uno strumento indispensabile per le aziende moderne, con numerosi vantaggi che contribuiscono alla loro crescita e al loro successo. Tre motivi principali per cui lo storage Cloud è fondamentale sono la sua redditività, una maggiore agilità e un’implementazione più rapida.

Rapporto qualità-prezzo

Le tradizionali soluzioni di file storage on-premise spesso implicano significativi investimenti iniziali in hardware, licenze software e costi di manutenzione continui per gli utenti.

Il Cloud storage, invece, funziona con un modello di sottoscrizione o pay-as-you-go, consentendo alle aziende di evitare le ingenti spese di capitale e pagare solo per lo storage di file effettivamente utilizzato. Questa flessibilità può consentire risparmi considerevoli sui costi, in particolare per le piccole e medie imprese con esigenze di storage fluttuanti.

Aumento dell’agilità

I servizi di storage Cloud permettono alle aziende di adattarsi rapidamente all’evoluzione delle condizioni di mercato e alle richieste dei clienti. Grazie alla possibilità di aumentare o ridurre la capacità di storage, le aziende sono in grado di rispondere facilmente a esigenze, picchi di domanda o fluttuazioni stagionali senza dover investire in hardware aggiuntivo o temere un sovradimensionamento. Questa agilità permette alle aziende di rimanere competitive e cogliere le opportunità man mano che si presentano.

Deploy più rapido

La configurazione e la manutenzione di un'infrastruttura di storage on-premise può essere un processo lungo e complesso.

I servizi di storage Cloud, invece, possono essere implementati rapidamente, spesso in pochi minuti o ore, consentendo alle aziende di iniziare a lavorare rapidamente senza sovraccarichi IT significativi. Questo deploy più rapido si traduce in un time-to-market più rapido per nuovi prodotti o servizi, dando alle aziende un vantaggio competitivo.

Gestione efficiente dei dati

I provider di storage Cloud offrono una vasta gamma di strumenti e funzionalità che semplificano la gestione dei dati. Dai backup automatizzati al controllo delle versioni, alle capacità di analisi dei dati e ricerca, i servizi di storage Cloud consentono alle aziende di organizzare, proteggere ed estrarre informazioni preziose dai propri dati in modo più efficiente.

Scalabilità praticamente illimitata

Uno dei vantaggi più significativi dello storage Cloud è la scalabilità virtualmente illimitata per lo storage dei file. Man mano che l’azienda cresce, anche i dati hanno bisogno di espandersi. Il Cloud storage ti permette di aumentare o diminuire la capacità di storage in base alle tue esigenze. In questo modo è possibile avere sempre a disposizione la quantità di storage più adeguata, senza sovraccaricare la capacità non utilizzata.

Continuità operativa

I servizi di Cloud storage svolgono un ruolo fondamentale nel disaster recovery e nella pianificazione della continuità operativa. Replicando i dati in diverse localizzazioni geografiche, i provider Cloud garantiscono la sicurezza e l’accessibilità dei dati anche in caso di malfunzionamenti hardware, calamità naturali o attacchi informatici. Questa ridondanza riduce al minimo i tempi di inattività e consente all’azienda di continuare a operare anche in circostanze difficili.

Come funziona il Cloud storage?

Il Cloud storage è un modo moderno per archiviare i file degli utenti, non sui propri dispositivi fisici, ma su server remoti accessibili tramite Internet. È come avere un disco rigido virtuale nel cielo in cui è possibile mantenere file, foto, video e altri dati sicuri e sonori.

Lo storage Cloud si basa sulla distribuzione dei dati su una rete di server interconnessi. Questi server, spesso localizzati in enormi datacenter, sono progettati per archiviare grandi quantità di informazioni in modo affidabile e sicuro.

Quando carichi un file nel Cloud, questo viene suddiviso in blocchi più piccoli e distribuito su tutti i server. Questo non solo garantisce la ridondanza, proteggendo i dati in caso di guasto del server, ma consente anche un rapido accesso da qualsiasi luogo con una connessione Internet.

Per rendere i servizi di Cloud storage di semplice utilizzo, i provider offrono applicazioni software o interfacce Web. Queste interfacce assomigliano in genere a file explorer, che consentono di navigare tra i dati memorizzati nel cloud, creare cartelle ed eseguire azioni comuni come caricare, scaricare, condividere ed eliminare file.

I buoni servizi di Cloud storage si integrano anche con altri strumenti di produttività, rendendo ancora più semplice lavorare con documenti o supporti su piattaforme diverse.

Scalabilità come vantaggio principale

Uno dei principali vantaggi dello storage Cloud è la sua scalabilità. A differenza dei dischi rigidi fisici, la cui capacità è limitata, lo storage Cloud può espandersi quasi all’infinito per adattarsi alle crescenti esigenze.

Questa flessibilità lo rende una scelta diffusa sia per i privati che per le aziende, dato che possono aggiornare facilmente i propri piani di storage man mano che le esigenze in termini di dati aumentano. Inoltre, i provider di storage Cloud spesso offrono modelli di prezzo competitivi, rendendola una soluzione conveniente rispetto all'investimento e alla manutenzione di infrastrutture di storage on-premise.

Vantaggi per la sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale nello storage di file nel Cloud e i provider investono molto nella protezione dei dati. Adottano diverse misure, come la crittografia, i controlli di accesso e regolari controlli di sicurezza, per proteggersi da accessi non autorizzati, violazioni dei dati e altre minacce.

Inoltre, i servizi di Cloud storage eliminano il rischio di perdita dei dati a causa di danneggiamento o furto del dispositivo, in quanto le informazioni vengono salvate da remoto e possono essere recuperate facilmente tramite l'account.

Quali sono i tipi di storage Cloud?

Il Cloud storage è disponibile in diversi tipi, ognuno progettato per rispondere a esigenze specifiche. La scelta del tipo di storage Cloud più giusto dipende da fattori come il tipo di dati da archiviare, le prestazioni necessarie, la scalabilità e i costi. Comprendere i diversi tipi e le loro caratteristiche può aiutarti a prendere decisioni consapevoli per ottimizzare la tua strategia di storage Cloud.

Managed Databases | OVHcloud

Object storage

Cos'è lo storage basato su oggetti? Questo tipo è ideale per archiviare grandi quantità di dati non strutturati per gli utenti, come immagini, video o file di log. Nello object storage i dati vengono memorizzati come oggetti, ognuno con un identificatore univoco, metadati e i dati effettivi.

Questo semplifica la gestione e il recupero, in particolare per le applicazioni su larga scala. Lo storage a oggetti è altamente scalabile, resistente e conveniente, caratteristica che lo rende la scelta ideale per l'archiviazione di backup, archivi e contenuti.

Icons/concept/Computer/Computer Folder Created with Sketch.

File storage

Come indica il nome, l'archivio file organizza i dati in una struttura gerarchica di cartelle e file. Questo formato familiare è simile ai file system tradizionali e agevola la navigazione e l'accesso ai dati da parte di utenti e applicazioni.

Lo storage dei file viene in genere utilizzato per condividere file tra utenti, collaborare a documenti ed eseguire applicazioni basate su accesso basato su file. Tuttavia, potrebbe non essere scalabile come lo storage di oggetti per enormi dataset.

Icons/concept/Database/Database Created with Sketch.

Block storage

Questo tipo viene spesso utilizzato per l'archiviazione di dati e file strutturati per utenti che richiedono prestazioni elevate e bassa latenza, ad esempio database o dischi di macchine virtuali. Block storage suddivide i dati in blocchi di dimensioni fisse e li indirizza singolarmente.

Ciò consente un accesso casuale e modifiche efficienti, rendendolo adatto alle applicazioni che richiedono operazioni di lettura e scrittura rapide. Lo storage a blocchi è in genere più costoso rispetto ad altri tipi, ma offre prestazioni superiori per casi d'uso specifici.

Icons/concept/Cloud/Cloud Hand Created with Sketch.

Storage Cloud ibrido

Lo storage Cloud ibrido combina i vantaggi dello storage Cloud sia pubblico che privato. Consente alle aziende di archiviare dati sensibili o critici in un Cloud privato per una maggiore sicurezza e un maggiore controllo, sfruttando al contempo la scalabilità e la convenienza di un Cloud pubblico per dati meno sensibili o applicazioni che richiedono risorse stabili.

I servizi di storage Cloud ibrido offrono flessibilità e possono essere personalizzati per rispondere alle esigenze specifiche di un’azienda, offrendo un equilibrio tra prestazioni, sicurezza e ottimizzazione dei costi.

Quali sono i requisiti di storage Cloud da considerare?

Resistenza e disponibilità

La durata si riferisce alla capacità del sistema di storage di resistere ai guasti dei componenti e prevenire la perdita di dati. Assicurarsi che il provider offra solidi meccanismi di replica e ridondanza dei dati per proteggere i dati da malfunzionamenti hardware o calamità naturali. Cerca provider che garantiscono alte percentuali di resistenza, tipicamente misurate in "nove" (ad esempio, 99.

La disponibilità si riferisce all’accessibilità dei dati in qualsiasi momento ne abbiate bisogno. Verificare gli SLA del provider per verificare la presenza di garanzie di uptime, che indicano la percentuale di tempo in cui i dati saranno accessibili. È possibile valutare le esigenze specifiche in termini di disponibilità dei dati e scegliere un provider che soddisfi o superi tali requisiti.

cloud native app illustration
quest-ce-quovhcloudlinkaggregation

Sicurezza

La crittografia dei dati è assicurata sia in transito che a riposo. Per proteggere i dati da accessi non autorizzati è necessario utilizzare algoritmi di crittografia avanzati, ad esempio AES-256.

Per controllare in modo rigoroso chi può accedere ai dati e modificarli, sono disponibili funzionalità come i permessi granulari, i controlli di accesso basati sui ruoli (RBAC, role-based access control) e l'autenticazione a più fattori (MFA, multi-factor authentication).

Se il settore ha normative specifiche sulla protezione dei dati, accertarsi che il provider sia conforme a tali standard (ad esempio HIPAA, GDPR). È importante considerare dove sono fisicamente archiviati i dati e se questi sono in linea con i requisiti di residenza dei dati dell'organizzazione.

Altre considerazioni

È possibile scegliere un servizio in grado di scalare senza problemi man mano che le esigenze di storage dei dati crescono o si riducono. Questa flessibilità consente di pagare solo lo storage utilizzato. Valutare la velocità di lettura e scrittura del provider, soprattutto se le applicazioni richiedono un accesso ai dati ad alte prestazioni o a bassa latenza.

Confronta i modelli di prezzo di diversi provider, considerando fattori come la capacità di storage, le tariffe di trasferimento dei dati e funzionalità aggiuntive. Se utilizzi altri servizi o applicazioni Cloud, assicurati che il servizio di storage si integri perfettamente con queste piattaforme per semplificare i flussi di lavoro.

Effettuare una ricerca sull'affidabilità, la sicurezza e l'assistenza clienti del provider per assicurarsi di scegliere un fornitore affidabile.

Funzionalità di gestione dei dati: Per gestire e proteggere i dati in modo efficace, è possibile cercare funzionalità come il controllo delle versioni, la gestione del ciclo di vita e le opzioni di ripristino dei dati.

highgrade-scale-dedicated-servers

Potenziali rischi dello storage Cloud

Nonostante i numerosi vantaggi, i servizi di storage Cloud comportano rischi intrinseci che le aziende devono affrontare in modo proattivo. Le violazioni dei dati e gli accessi non autorizzati restano motivi di preoccupazione, e richiedono misure di sicurezza rigorose, come la crittografia, i controlli degli accessi e verifiche regolari.

Queste violazioni possono verificarsi a causa di procedure di sicurezza inadeguate, configurazioni errate o attacchi informatici sofisticati, che espongono potenzialmente i dati sensibili a malintenzionati. Inoltre, la perdita di dati a causa di eventi imprevisti quali guasti hardware, calamità naturali o anche errori umani richiede ridondanza dei dati e strategie di backup complete.

Le aziende devono anche considerare il rischio di vendor lock-in, quando diventano eccessivamente dipendenti da uno specifico provider Cloud, rendendo difficile e costoso il passaggio in futuro. Per ovviare a questo problema, è necessario che gli utenti delle aziende diano la priorità a un servizio di storage Cloud con API e standard aperti, in modo da garantire una maggiore flessibilità e portabilità dei dati.

Inoltre, il rischio potenziale di downtime e interruzioni del servizio rappresenta un rischio per la continuità operativa. Per ridurre al minimo l’impatto di tali eventi, è fondamentale scegliere provider con garanzie di alta disponibilità e disporre di solidi piani di emergenza.

Quali sono i casi d’uso dello storage Cloud?

Analisi e data lake

Il Cloud storage fornisce una base scalabile e conveniente per costruire data lake e repository centrali per gli utenti, in cui sono archiviate grandi quantità di dati grezzi provenienti da diverse fonti. Questi dati possono essere strutturati, semistrutturati o non strutturati e comprendono tutto, dalle interazioni con i clienti ai feed dei social media, fino ai dati dei sensori e alle transazioni finanziarie.

La capacità dello storage Cloud di gestire diversi tipi di dati e grandi volumi lo rende ideale per i data lake. Le aziende possono quindi utilizzare potenti strumenti di analisi e algoritmi di Machine Learning per elaborare questi dati, scoprendo preziose informazioni che guidano le decisioni aziendali, migliorano l'efficienza operativa e identificano nuove opportunità.

Test e sviluppo software

Il Cloud storage permette di creare ambienti di sviluppo agili e scalabili. Gli sviluppatori possono creare macchine virtuali, accedere ai repository di codice e archiviare i dati di test nel Cloud, accelerando il ciclo di vita dello sviluppo software.

Gli ambienti di sviluppo basati sul Cloud possono essere facilmente replicati e condivisi tra i membri del team, favorendo la collaborazione e garantendo la coerenza. Inoltre, lo storage Cloud consente di eseguire facilmente il backup e il ripristino dei dati di sviluppo, proteggendo il sistema da eliminazioni accidentali o danneggiamento del codice.

Conformità

Molti settori sono soggetti a norme rigorose in materia di protezione dei dati e privacy. I provider di storage Cloud offrono solide funzionalità di sicurezza e conformità per aiutare le aziende a soddisfare questi requisiti.

Crittografia, controlli di accesso, audit trail e opzioni di residenza dei dati sono solo alcuni degli strumenti disponibili per garantire la conformità con normative come GDPR, HIPAA e CCPA. I provider di storage Cloud si sottopongono spesso a verifiche e certificazioni indipendenti per convalidare la propria posizione in termini di conformità, garantendo alle aziende la massima tranquillità relativamente alla sicurezza dei dati e all’aderenza alle normative.

Archive

Il Cloud storage offre una soluzione conveniente e scalabile per l’archiviazione dei dati poco utilizzati. Le aziende possono scaricare nel Cloud i dati storici, i record di conformità o altre informazioni di archiviazione, liberando così prezioso spazio di storage on-premise e riducendo i costi di storage.

I provider di storage Cloud offrono in genere livelli di storage diversi con tariffe variabili in base alla frequenza di accesso ai dati, consentendo alle aziende di ottimizzare i costi di storage in base alle proprie esigenze specifiche.

Storage di database

Il Cloud storage può essere utilizzato per archiviare i backup dei database, garantendo il recupero dei dati critici in caso di malfunzionamenti. Inoltre, lo storage Cloud può essere utilizzato per ospitare interi database, fornendo scalabilità, alta disponibilità e capacità di disaster recovery.

I database basati sul Cloud possono essere facilmente scalati verso l'alto o verso il basso in base alla richiesta e i loro dati vengono replicati su più zone di disponibilità per garantire ridondanza e tolleranza ai guasti.

Backup e disaster recovery

Il Cloud storage offre una localizzazione fuori sede sicura e affidabile per lo storage di backup di dati e applicazioni critiche. In questo modo le aziende possono ripristinare rapidamente i dati e le operazioni in caso di malfunzionamenti hardware, calamità naturali o attacchi informatici.

Un servizio di backup basato sul Cloud fornisce spesso funzioni come il versioning, i backup incrementali e il ripristino point-in-time, consentendo un ripristino granulare dei dati in point-in-time specifici. riducendo al minimo i tempi di inattività e la perdita dei dati, proteggendo le aziende da interruzioni impreviste.

Migrazione dei dati Cloud

La migrazione dei dati verso il Cloud può essere un processo complesso, ma lo storage Cloud lo semplifica in modo significativo. Gli utenti di un’azienda possono utilizzare il Cloud storage come area intermedia per trasferire i dati dai sistemi on-premise al Cloud.

Ciò consente migrazioni a fasi, riducendo al minimo le interruzioni delle operazioni in corso. Lo storage Cloud offre inoltre strumenti e servizi per facilitare il trasferimento, la convalida e la trasformazione dei dati, garantendo una migrazione fluida e di successo. Una volta entrati nel Cloud, i dati diventano più accessibili, scalabili e convenienti da gestire.

Storage di applicazioni Cloud native

Le moderne applicazioni Cloud native sono progettate per sfruttare la scalabilità e la flessibilità intrinseche del Cloud. Lo storage Cloud è una componente integrante di queste applicazioni, in quanto costituisce un livello di dati persistente per l’archiviazione di file di configurazione, dati di applicazioni e contenuti generati dagli utenti.

La capacità dello storage Cloud di scalare on demand e di integrarsi senza problemi con altri servizi Cloud lo rende la soluzione di storage ideale per le applicazioni Cloud native.

Storage Cloud ibrido

Lo storage Cloud ibrido combina i vantaggi dello storage on-premise con quelli dello storage Cloud. Le aziende possono mantenere i dati sensibili on-premise sfruttando il Cloud per i dati meno critici o a cui si accede di frequente.

Questo approccio offre flessibilità, ottimizzazione dei costi e sovranità dei dati. Le soluzioni di storage Cloud ibrido offrono spesso una perfetta integrazione tra ambienti on-premise e Cloud, consentendo di trasferire i dati in base alle necessità.

ML e IoT

Il Machine Learning (ML) e l’Internet of Things (IoT) generano enormi quantità di dati che richiedono archiviazione ed elaborazione. Lo storage Cloud offre la scalabilità e la flessibilità necessarie per gestire questo flusso di dati.

I modelli di ML possono essere addestrati su vasti dataset archiviati nel Cloud e i dispositivi IoT possono inviare i dati direttamente al Cloud per l’analisi e l’elaborazione. Il Cloud storage fornisce anche l’infrastruttura per archiviare e gestire i risultati dei modelli di ML e dell’analisi IoT, consentendo analisi basate sui dati e processi decisionali.

Storage OVHcloud

public cloud portfolio stories 391x391

Una gamma completa di soluzioni per salvare i tuoi dati

A volte esistono limiti legati al tipo di dati da salvare e al loro utilizzo: per questo motivo è necessaria una soluzione adatta alle singole esigenze. OVHcloud offre soluzioni di storage Cloud in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, sia che si tratti di soluzioni di Object Storage, Block Storage, storage a lungo termine o soluzioni di backup per volumi e istanze Public Cloud.