Cos'è il block storage?
Il block storage è un tipo di tecnologia di storage che salva i dati all’interno di blocchi di dimensioni uguali. Ogni blocco è identificato da un unico indirizzo e può essere gestito singolarmente, accelerando così il recupero dei dati. Il block storage è ideale per gli sviluppatori e per le attività aziendali quotidiane, dato che offre un accesso diretto ai dati. Si basa sulla tecnologia Cloud o hard disk e può essere scalato facilmente, aggiungendo più dischi quando necessario. Il block storage consente inoltre di configurare e trasferire in modo fluido ciascun blocco di dati tra sistemi operativi e ambienti.

Come funziona il block storage?
Questa tecnologia divide i dati in blocchi indipendenti di dimensioni fisse, che possono essere gestiti, letti o scritti singolarmente. A ogni blocco viene assegnato un identificativo univoco per recuperare i dati in modo efficace e salvarli in una SAN (Storage Area Network) o in un ambiente di block storage Cloud. Per organizzare i dati, il block storage viene spesso gestito utilizzando un file system, che crea directory e assegna ogni file al blocco corrispondente. Infine, le soluzioni di block storage sono progettate per garantire scalabilità e prestazioni, consentendo di aggiungere facilmente dispositivi di storage aggiuntivi e offrendo una bassa latenza per le applicazioni più complesse, come database e ambienti di virtualizzazione.
Queste funzionalità rendono il block storage la soluzione ideale per le aziende che hanno bisogno di un controllo completo delle proprie applicazioni, come i database che richiedono l'elaborazione lato servizio e le applicazioni critiche (ad esempio SAP e Oracle). Esempi di soluzioni di block storage sono gli hard disk (HDD) e le unità di memoria a stato solido (SSD).
Cos’è il block storage nel Cloud?
Il block storage nel Cloud è un metodo di block storage offerto dai provider di servizi Cloud. È come il block storage tradizionale, ma viene fornito su Internet utilizzando la tecnologia Cloud invece dell’hardware. Il block storage nel Cloud offre una maggiore scalabilità ed è fondamentale per costruire infrastrutture basate sul Cloud. Il block storage basato sul Cloud consente agli utenti di aumentare la capacità di storage in modo semplice e conveniente, caratteristica che lo rende ideale per le applicazioni ad alte prestazioni. Gli utenti possono in genere gestire la propria soluzione di block storage tramite una console, ad esempio un'interfaccia CLI (Command-Line Interface) o un'API (Application Programming Interface). Inoltre, i provider Cloud offrono solitamente una gamma di servizi aggiuntivi oltre alle soluzioni di block storage, come backup, snapshot e servizi gestiti, per prevenire la perdita di dati e aumentare l'efficienza aziendale.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del block storage?
Il block storage è adatto a svariati utilizzi, tra cui lo storage di database, le applicazioni aziendali e le macchine virtuali (VM). Tuttavia, non è adatto a tutti i casi d’uso dello storage. Ecco i vantaggi e gli svantaggi del block storage:

Svantaggi del Block Storage
Non strutturato: i blocchi di dati non dispongono di opzioni di metadati, il che significa che il block storage non è adatto per la gestione e lo storage di dati non strutturati (per cui è preferibile l’object storage, vedi sotto).
Opaco: poiché il block storage dispone solo di funzionalità limitate di ricerca e indicizzazione, la gestione di grandi volumi di dati a blocchi può diventare problematica nel tempo (per grandi volumi di dati è meglio utilizzare l’object storage).
Costoso: l'acquisto di dispositivi di block storage comporta costi elevati: più dati vengono archiviati su questo tipo di storage, più costosa diventa la soluzione.
Complesso: un utilizzo efficace del block storage richiede competenze tecniche e l'intervento di esperti per l'installazione, la configurazione, l'ottimizzazione e la manutenzione man mano che i volumi di dati crescono.
Vantaggi del block storage
Velocità: il block storage associa prestazioni elevate e bassa latenza: è la soluzione migliore per le aziende che devono accedere rapidamente ai dati critici.
Efficienza: poiché tutti i blocchi del block storage sono autonomi, la percentuale di errore è ridotta. Se un singolo blocco di dati viene danneggiato, l'errore non si riversa sull'intero dataset.
Scalabilità: hai bisogno di più spazio? Il block storage è una soluzione flessibile: puoi aggiungere più dispositivi per aumentare lo spazio di storage grazie a questa tecnologia che integra automaticamente i nuovi dispositivi.
Versatile: il block storage consente di modificare ogni blocco senza doverne creare uno nuovo. Viene generata una nuova versione del blocco di dati con la modifica, aumentando l'efficienza nella gestione dei dati.
Compatibile: poiché molte applicazioni e sistemi operativi sono compatibili con il block storage, l'integrazione è semplice e veloce. Ciò che potrebbe porre problemi è la configurazione del block storage (vedi sotto).

Differenza tra block storage, object storage e file storage
Il block storage è una delle tre soluzioni di storage più diffuse: le altre due sono il file storage e l’object storage. Il block storage offre prestazioni elevate, recupero rapido dei dati e flessibilità, perché i dati vengono salvati su blocchi dotati di identificativi unici. Questo lo rende ideale per molteplici utilizzi, come applicazioni e database aziendali. Tuttavia, anche gli altri due metodi di storage - file storage e object storage - offrono una serie di vantaggi e sono adatti a casi d'uso diversi.
Qual è la differenza tra block storage e file storage?
Rispetto al block storage, ilfile storage organizza i dati in una gerarchia di file. Questa soluzione è ideale per l'accessibilità e i casi d'uso che richiedono una struttura di file e una directory (ad esempio, file server, sistemi di gestione dei documenti e dei contenuti), ma rende anche molto più lento il recupero dei dati e può causare difficoltà in termini di scalabilità e accessi simultanei.
Qual è la differenza tra block storage e object storage?
L’object storage è particolarmente indicato per grandi quantità di dati non strutturati, mentre il block storage è ideale per le applicazioni ad alte prestazioni. Poiché l’object storage salva i dati orizzontalmente su più nodi, è più resistente e ridondante. Aggiungere i metadati rende inoltre più semplice la gestione e il recupero dei dati. Tuttavia, a differenza del block storage, l’object storage può avere problemi con i dati dinamici, in quanto deve riscrivere l'intero oggetto ogni volta che viene apportata una modifica, causando dei lag.
Il block Storage è la soluzione migliore?
La conclusione? Il block storage è la soluzione ideale per le operazioni che richiedono prestazioni eccellenti e la possibilità di aggiornare frequentemente i dataset. L’object storage, invece, è ideale per gestire grandi volumi di dati non strutturati utilizzando i metadati, rendendo la gestione e il recupero dei dati molto più efficiente e pratico rispetto al block storage nel Cloud. Infine, se si è alla ricerca di un approccio semplice e gerarchico alla gestione dei dati, l'opzione migliore rimane il file storage.
Quali sono i casi d’uso del block storage?
Il block storage è ideale per i seguenti casi d’uso:
Database
Il block storage offre la velocità, l'affidabilità e la scalabilità necessarie per supportare i database relazionali e NoSQL, oltre ai sistemi di data warehousing.
Container
Il block storage può essere integrato facilmente con piattaforme di container come Kubernetes. Offre uno storage persistente per i container, semplificandone la migrazione e la gestione.
Macchine virtuali
Il block storage consente di salvare volumi di file system di macchine virtuali e di installare un ambiente di sistema operativo e software separati su un volume di block storage.
Applicazioni aziendali
Il block storage offre prestazioni elevate ed è quindi adatto alle applicazioni aziendali tradizionali, come CRM e ERP.
Big Data
L’analisi dei Big Data richiede un accesso e un’elaborazione rapidi per poter eseguire analisi efficaci, in particolare su grandi dataset. Per questo motivo, molte aziende che utilizzano le soluzioni di analisi si affidano al block storage per offrire le performance necessarie.
Reti SAN
L'utilizzo del block storage per supportare le reti SAN consente di accedere più rapidamente ai dati critici, ottimizzando al contempo le prestazioni delle applicazioni aziendali fondamentali.
Carichi di lavoro transazionali
Il block storage è ideale per la gestione delle transazioni finanziarie, in quanto fornisce un'infrastruttura sicura, affidabile e ad alta velocità e offre livelli eccezionali di integrità dei dati.
OVHcloud e il block storage
In OVHcloud offriamo una gamma di soluzioni di storage per le aziende. Sia che tu voglia usufruire delle prestazioni del block storage per i database, sia che tu abbia bisogno dei metadati granulari offerti dall’object storage, OVHcloud offre soluzioni collaudate e affidabili in grado di supportare la crescita della tua attività.

Usufruisci di una grande flessibilità
Le nostre soluzioni diblock storage consentono di accedere a volumi di storage sicuri e flessibili, disponibili on demand. Quando le esigenze di storage persistente aumentano, è possibile rispondere immediatamente a questa domanda aggiungendo dischi a caldo aggiuntivi per aumentare la capacità dell’istanza. Questi volumi di block storage sono ospitati in modo sicuro nei cluster OVHcloud e possono essere utilizzati per rispondere alle esigenze di qualsiasi applicazione che deve gestire grandi volumi di dati.

Ottieni una vera scalabilità
Con il nostro servizio di object storage è possibile usufruire di uno spazio scalabile e ad alte prestazioni, totalmente compatibile con l'API S3 e a prezzi competitivi. In questo modo è possibile modernizzare le piattaforme ed effettuare il backup dei dati nel Cloud con una soluzione che supporta la maggior parte dei servizi di gestione dei backup.

Accedi a prestazioni elevate
Connetti i tuoi servizi OVHcloud e le applicazioni aziendali critiche a un servizio di file storage con prestazioni elevate. La nostra soluzione all’avanguardia, che combina la competenza di OVHcloud in materia di hardware con il software Cloud Storage Management di NetApp, è ideale per salvare e condividere file e per il file storage di applicazioni IT aziendali, oltre che per i processi "lift and shift".