Cos’è un server IA?
A differenza dei server tradizionali progettati per attività di calcolo generiche come l’hosting di siti Web o la gestione di database, i server di IA sono sistemi specializzati progettati per gestire le esigenze di calcolo specifiche dei carichi di lavoro di IA.
Questi sistemi di supercalcolo sono progettati per eseguire algoritmi complessi, elaborare enormi dataset e supportare applicazioni come il Machine Learning, il Deep Learning e l'elaborazione del linguaggio naturale con notevole velocità ed efficienza.
I server IA rappresentano un passo avanti significativo nelle infrastrutture informatiche. Sono dotati di hardware e software di nuova generazione ottimizzati per attività che richiedono un calcolo specifico per l’IA.

Questo include la formazione di modelli di Intelligenza Artificiale per riconoscere modelli nei dati e fare previsioni in tempo reale o prendere decisioni basate su nuovi input. La crescita dei server di IA ha permesso alle aziende di sfruttare il potere dell’Intelligenza Artificiale, trasformando i dati grezzi in informazioni fruibili e automatizzando processi fino a quel momento inimmaginabili.
Man mano che l’IA si evolve, questi server stanno diventando la colonna portante dei moderni progressi tecnologici, supportando ogni tipo di attività, dalle raccomandazioni personalizzate sulle piattaforme di streaming alle diagnosi mediche salvavita.
Come funzionano i server IA
I server di IA funzionano combinando hardware potente e software ottimizzato per gestire i requisiti di calcolo intensivo delle attività di IA.
Questi server sono progettati per elaborare grandi quantità di dati a velocità estremamente elevate, consentendo la formazione e l’implementazione di modelli di IA.
Il processo inizia con l’acquisizione dei dati, in cui dataset di grandi dimensioni vengono inseriti nel sistema per l’analisi e l’elaborazione. Durante l'addestramento, il server utilizza algoritmi per identificare pattern e regolare i parametri del modello per migliorare l'accuratezza. Una volta addestrato, il server può eseguire inferenze, applicando le conoscenze acquisite ai nuovi dati per previsioni o decisioni in tempo reale.
L’architettura di un server IA è diversa da quella di un server tradizionale. Dà la priorità alle capacità di elaborazione parallela per gestire più attività contemporaneamente, una necessità per i carichi di lavoro di IA che spesso coinvolgono miliardi di calcoli.
GPU vs CPU nei server IA
Una delle differenze fondamentali nella progettazione dei server di IA risiede nella scelta tra GPU e CPU come potente unità di calcolo. Le CPU sono processori generici, in grado di gestire rapidamente operazioni sequenziali.
Eccellono nella gestione di una varietà di calcoli e sono essenziali per la gestione complessiva del server. Tuttavia, per quanto riguarda l’elaborazione parallela necessaria per i carichi di lavoro di IA, le CPU sono carenti a causa del numero limitato di core e della larghezza di banda della memoria inferiore, pari a circa 50 GB/s nei sistemi moderni.
Le GPU sono invece progettate appositamente per l'elaborazione parallela e il Deep Learning, con migliaia di core in grado di gestire simultaneamente più datacenter. Questo le rende ideali per l'addestramento di reti di Deep Neural Machine Learning, dove attività come le operazioni a matrice sono all'ordine del giorno. Le migliori GPU offrono una larghezza di banda della memoria fino a 7,8 TB/s, un vantaggio fondamentale per le applicazioni di IA ad alta intensità di dati.
Ruolo degli acceleratori di IA e della memoria
Al di là delle GPU e delle CPU, gli acceleratori di IA come le TPU, gli array di gate programmabili in loco (FPGA) e i circuiti integrati specifici delle applicazioni (ASIC) svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni dei server di IA.
Questi acceleratori hardware sono personalizzati per attività di IA specifiche, ottimizzando la velocità e l’efficienza. Ad esempio, le TPU sono progettate per i carichi di lavoro di Machine Learning e forniscono un'accelerazione massiva per le operazioni dei tensori. Gli FPGA e gli ASIC, con le loro architetture personalizzabili, consentono prestazioni ottimizzate in applicazioni specializzate, anche se richiedono un'attenta pianificazione della memoria per massimizzare la larghezza di banda.
L’ottimizzazione della memoria è altrettanto critica nei server IA. I carichi di lavoro di IA richiedono una quantità notevole di memoria per gestire dataset di grandi dimensioni e modelli complessi. L'elevata capacità della RAM, spesso pari a 64 GB o superiore, assicura un rapido accesso ai dati durante l'elaborazione, evitando i colli di bottiglia.
Vantaggi dei server IA
I server di IA offrono una moltitudine di vantaggi che li rendono indispensabili per le aziende che utilizzano l’Intelligenza Artificiale sia nel Cloud privato che pubblico.
Un altro vantaggio significativo delle soluzioni di IA è la capacità di fornire esperienze personalizzate. I server di IA sono sistemi di raccomandazione che consentono di personalizzare contenuti, prodotti o servizi in base alle preferenze individuali, migliorando la soddisfazione degli utenti.
I server dedicati di IA offrono vantaggi evidenti, in particolare per le aziende alla ricerca di ambienti solidi e controllati per i propri carichi di lavoro di Intelligenza Artificiale, sia nei Cloud pubblici che in quelli privati. A differenza dei vantaggi generali offerti dall’IA, questi vantaggi derivano direttamente dalla natura specializzata dell’hardware e dell’infrastruttura.
Uno dei principali vantaggi consiste in una maggiore sicurezza e confidenzialità. I server dedicati di IA garantiscono che i dati sensibili e i modelli di IA proprietari siano isolati dai dati di altri utenti. riducendo il rischio di violazioni e accessi non autorizzati, fattori critici per le aziende che gestiscono informazioni confidenziali o proprietà intellettuale.
Inoltre, i server dedicati offrono risorse garantite. Questo significa che hai accesso esclusivo alla potenza di elaborazione del server (CPU, GPU, TPU), alla memoria e allo storage. Questo elimina il problema del "vicino rumoroso" che spesso si verifica negli ambienti condivisi, dove le prestazioni delle attività di IA possono essere influenzate dalle richieste di altri utenti. Con le risorse dedicate, si ottengono prestazioni costanti e prevedibili, garantendo che i modelli di IA vengano addestrati e implementati in modo efficiente senza rallentamenti imprevisti.
La possibilità di utilizzare il proprio software e la personalizzazione è un altro vantaggio significativo. I server dedicati di IA offrono la flessibilità necessaria per installare e configurare sistemi operativi, librerie, framework e strumenti specifici, sviluppati su misura per le esigenze di sviluppo e implementazione dell’IA. Questo livello di personalizzazione è inestimabile per ottimizzare le prestazioni, integrarsi con i sistemi esistenti e sperimentare tecnologie di IA all’avanguardia senza limiti.
Casi d’uso dei server IA
I server di IA stanno trasformando i settori consentendo una vasta gamma di applicazioni che utilizzano l’Intelligenza Artificiale. La capacità di elaborare dati complessi ed eseguire algoritmi sofisticati li rende preziosi in diversi domini. Dall’assistenza sanitaria all’intrattenimento, i server di IA stanno contribuendo al progresso risolvendo problemi che richiedono un'immensa potenza di calcolo ad alte prestazioni e precisione.
Natural Language Processing (NLP)
L’elaborazione del linguaggio naturale è un’area chiave in cui i server di IA eccellono. Il NLP implica lo sviluppo di modelli che comprendano e generino linguaggio umano, dando impulso ad applicazioni come i chatbot del servizio clienti che risolvono le richieste degli utenti e strumenti di analisi del sentimento finanziario che monitorano le tendenze del mercato.
I server IA gestiscono la formazione intensiva per questi modelli, elaborando grandi quantità di testo per migliorare la comprensione del linguaggio, consentendo, ad esempio, a un’IA medica di trascrivere accuratamente le conversazioni medico-paziente o a un’IA legale per riassumere in modo efficiente documenti legali complessi.
Computer Vision e riconoscimento delle immagini
Nel regno della computer vision, i server di IA Public Cloud giocano un ruolo cruciale in attività come il riconoscimento delle immagini e il rilevamento di oggetti. Queste applicazioni sono ampiamente utilizzate, ad esempio, nel settore sanitario, in cui i server di IA analizzano le risonanze magnetiche per rilevare i primi segni di tumori con alta precisione, o nella produzione, in cui identificano i difetti microscopici su una linea di produzione in tempo reale, garantendo un controllo di qualità. Supportano anche ispezioni autonome dei droni sulle infrastrutture, individuando potenziali problemi su ponti o linee elettriche.
Sistemi autonomi e robotica
I server di IA sono fondamentali per lo sviluppo di sistemi autonomi e robotica, in cui il processo decisionale in tempo reale è fondamentale. Ad esempio, i veicoli autonomi si affidano ai server di IA per elaborare i dati dei sensori in tempo reale e prendere decisioni in frazioni di secondo per gestire in modo sicuro il traffico urbano complesso. Nella robotica, i server di IA addestrano modelli che consentono ai robot industriali di svolgere con precisione attività di assemblaggio complesse o addirittura di assistere i chirurghi durante operazioni delicate, migliorando l’accuratezza e riducendo l’errore umano.
Funzionalità principali di un buon server IA
Un server di IA di alta qualità è definito da diverse caratteristiche critiche che garantiscono che sia in grado di rispondere alle esigenze dei carichi di lavoro di IA. Tra questi, il primo è costituito da hardware potente, tra cui GPU o TPU per l'elaborazione parallela, CPU robuste per i calcoli generali e RAM ad alta capacità per gestire dataset di grandi dimensioni.
Anche soluzioni di storage veloci, come gli SSD NVMe, sono essenziali per ridurre al minimo la latenza durante l'accesso ai dati. La scalabilità è un'altra caratteristica fondamentale, in quanto consente al server di adattarsi a carichi di lavoro diversi, da piccoli esperimenti a attività di formazione di massa che coinvolgono milioni di calcoli.
I framework di IA personalizzati sono il segno distintivo di un buon server di IA, in quanto semplificano la progettazione, la formazione e l’implementazione dei modelli ottimizzando al contempo l’interazione hardware. Questi framework garantiscono che il server possa utilizzare le proprie risorse in modo efficiente, migliorando le prestazioni. Inoltre, un buon server di IA offre flessibilità di implementazione, supportando sia configurazioni on-premise che basate sul Cloud per adattarsi alle diverse esigenze organizzative. Le funzionalità di sicurezza, come la crittografia dei dati e la conformità agli standard di settore, sono fondamentali per proteggere le informazioni sensibili elaborate dai modelli di IA.
Server IA vs server tradizionale
La distinzione tra server IA e server tradizionali risiede nella loro progettazione e nel loro scopo. I server tradizionali sono progettati per attività generiche, come l’hosting di siti Web, la gestione delle e-mail o lo storage di dati. In genere si basano sulle CPU per l'elaborazione e sono ottimizzate per attività sequenziali con esigenze di calcolo moderate. Al contrario, i server di IA sono progettati per il calcolo ad alte prestazioni, focalizzandosi sull’elaborazione parallela per gestire i calcoli complessi necessari per i carichi di lavoro IA.
Scegliere il server IA giusto per il proprio carico di lavoro
Scegliere un server dedicato di IA richiede un’attenta considerazione delle esigenze e degli obiettivi specifici dei propri progetti di IA. È necessario soppesare fattori come budget, tipo di carico di lavoro e esigenze di scalabilità per garantire prestazioni ottimali e ritorno sull'investimento. Il server corretto deve essere in linea con le esigenze di calcolo delle attività aziendali, sia che si tratti della formazione di modelli di grandi dimensioni o dell'implementazione di applicazioni di inferenza in tempo reale, e deve fornire la flessibilità necessaria per crescere insieme all'azienda.
Deep Learning vs Formazione vs Inferenza
Comprendere le differenze tra Deep Learning, formazione e inferenza è fondamentale nella scelta di un server di IA. Il Deep Learning, un sottoinsieme del Machine Learning, coinvolge le reti neurali con diversi livelli e richiede una potenza di calcolo significativa per l’addestramento su grandi dataset.
La formazione consiste nell’insegnare a un modello a riconoscere gli schemi regolandone i parametri, un’attività che consuma molte risorse ed è spesso eseguita su cluster di server dedicati GPU. L’inferenza, al contrario, applica il modello addestrato ai nuovi dati per le previsioni, richiedendo meno potenza di calcolo ma solitamente richiedendo una bassa latenza per le applicazioni in tempo reale.
I server per l'addestramento hanno la priorità sulla potenza di elaborazione raw, mentre quelli per l'inferenza possono concentrarsi sull'efficienza e la velocità, a volte utilizzando dispositivi periferici o CPU per modelli più piccoli.
Server IA on-premise vs Cloud
Un’altra decisione fondamentale è se implementare server di IA on-premise o nel Cloud. I server on-premise offrono il pieno controllo dei dati, garantendo la conformità con le normative più rigorose e consentendo una personalizzazione su misura.
Tuttavia, presentano elevati costi iniziali e limitazioni di scalabilità, che richiedono investimenti significativi in hardware e manutenzione. Viceversa, i server di IA basati sul Cloud forniscono scalabilità quasi infinita ed efficienza dei costi tramite tariffe pay-as-you-go, con i provider che gestiscono la gestione dell’infrastruttura. Sono ideali per startup e organizzazioni con carichi di lavoro variabili, ma possono rappresentare un rischio per la sicurezza dei dati e un rischio di vendor lock-in. Gli approcci ibridi, combinandoli, possono bilanciare controllo e flessibilità a seconda delle esigenze specifiche.
OVHcloud e i server IA

Public Cloud Computing OVHcloud
Le caratteristiche principali del nostro Cloud computing includono self-service, elasticità, fatturazione a consumo e accesso esteso alla rete. I vantaggi comprendono flessibilità, installazione rapida, controllo dei costi, scalabilità, sicurezza affidabile e libertà di localizzazione. OVHcloud fornisce diversi modelli di Cloud (IaaS, PaaS, SaaS) e opzioni di deploy (pubblico, privato, ibrido, multi-Cloud), sottolineando il loro ruolo nell’integrazione dell’IA per l’elaborazione dei dati e l’efficienza in termini di costi.

Server dedicati Bare Metal OVHcloud
Offrire i principali vantaggi, tra cui consegna rapida in 120 secondi, traffico illimitato, scalabilità e conformità agli standard di sicurezza come ISO/IEC 27001. OVHcloud pone l’accento su performance, disponibilità e trasparenza, con funzionalità aggiuntive come la protezione anti-DDoS e una rete privata vRack. Questi server supportano casi d'uso come la virtualizzazione, l'e-commerce e le applicazioni aziendali.

Server dedicati GPU OVHcloud
I vantaggi includono maggiore efficienza, scalabilità, controllo completo e gestione IT semplificata. OVHcloud offre tariffe competitive, infrastrutture globali, sostenibilità e supporto 24/7 da parte di esperti. Questi server si distinguono per la capacità di gestire calcoli complessi, fornendo un significativo aumento delle prestazioni rispetto ai normali server basati su CPU.