Kubernetes vs. Rancher: Capire La Differenza


Cos’è la containerizzazione?

Kubernetes e Rancher sono software essenziali per la gestione dei container. Ma cosa sono i container? La containerizzazione è un metodo di virtualizzazione leggero che raggruppa un'applicazione con tutte le sue dipendenze, librerie e configurazioni in un'unica unità container portatile.

Quando utilizzi questo pacchetto autonomo, assicurati che l'applicazione venga eseguita in modo coerente in molti ambienti diversi. ad esempio il laptop di sviluppo, il server di test e, in alcuni casi, un cluster di produzione nel Cloud.

Containerization competency

I container sono come scatole organizzate ordinatamente, ognuna delle quali contiene tutto ciò di cui un'app ha bisogno per funzionare. Questo isolamento impedisce i conflitti tra le diverse applicazioni e le relative dipendenze. Se sei in grado di gestire meglio questi conflitti, puoi anche gestire e scalare meglio le applicazioni.

Containers è un ramo della virtualizzazione, ma a differenza delle macchine virtuali tradizionali (VM) che virtualizzano l'intero sistema operativo, i container virtualizzano solo una parte del sistema operativo. Con un container, le applicazioni condividono il kernel del sistema operativo sottostante del sistema host, con un conseguente risparmio significativo di risorse come memoria e storage, se paragonate a una VM completa in virtualizzazione.

Kubernetes e Rancher

La containerizzazione consente cicli di sviluppo più rapidi, un utilizzo più efficiente delle risorse e una maggiore portabilità, diventando così una pietra angolare delle pratiche moderne dei DevOps.

Nel contesto di Kubernetes e Rancher , la containerizzazione è la base su cui operano queste piattaforme di orchestrazione. Entrambi gli strumenti utilizzano i container per automatizzare la configurazione, la scalabilità e la gestione di applicazioni complesse. I container sono complessi e le soluzioni di orchestrazione come Kubernetes e Rancher semplificano l’utilizzo di queste tecnologie Cloud native da parte delle aziende.

Il ruolo di Kubernetes

Kubernetes , spesso abbreviato come K8s, è una piattaforma di orchestrazione open source che è oggi di fatto lo standard per la gestione di applicazioni containerizzate su larga scala.

Il suo ruolo principale è quello di automatizzare: aiuta a implementare, scalare e gestire i sistemi distribuiti. È un po' come un conduttore che orchestra una sinfonia di container. Quando lo utilizzi, assicurati che i container giusti siano in funzione nei posti e nei tempi giusti e che le risorse siano pienamente gestite:

Deploy automatizzato

Kubernetes semplifica il processo di implementazione di applicazioni containerizzate e gestisce la distribuzione di container. Inoltre, esegue la gestione del ciclo di vita.

Scalabilità

L’utilizzo di Kubernetes consente di aumentare o ridurre facilmente la scalabilità delle applicazioni, perché i K8s possono aiutare a regolare automaticamente il numero di container in esecuzione in modo da far corrispondere il carico di lavoro in un determinato momento (garantendo prestazioni ottimali e un utilizzo minimo delle risorse).

Self-healing

I container a volte possono andare storti, e in questo caso Kubernetes ci aiuta perché monitora costantemente lo stato di salute dei container. È possibile fare affidamento su di esso per riavviare o sostituire automaticamente eventuali container che non funzionano. In questo modo è possibile usufruire di una disponibilità elevata grazie ai propri container .

Load Balancing

La gestione dei carichi di lavoro può essere difficile e Kubernetes aiuta a distribuire il traffico su più container. Ciò significa che un container non viene mai sovraccaricato e garantisce prestazioni costanti.

Individuazione servizio

In un sistema informatico complesso, l’individuazione è importante, e Kubernetes aiuta anche attraverso un meccanismo che permette ai container di scoprire e comunicare tra loro. Questo aspetto è particolarmente importante se si considera il modo in cui i container vengono creati e distrutti in modo dinamico.

Kubernetes è uno strumento potente che rende molto più pratico per le aziende adottare architetture Cloud native e pratiche di DevOps.

Informazioni su Rancher

Se l’idea di gestione dei container è davvero complessa, è importante considerare anche la complessità che può derivarne quando i container da utilizzare sono distribuiti in diversi ambienti.

Ecco perché abbiamo Rancher. È inoltre open source e progettato per semplificare il rollout e la gestione dei cluster K8s in vari ambienti, tra cui datacenter on-premise, Public Cloud e persino sedi periferiche.

Rancher non è un'alternativa a Kubernetes. Al contrario, agisce come un layer su Kubernetes, aggiungendo capacità che eliminano la complessità e rendono più semplice l'adozione e l'utilizzo di questo servizio su larga scala. Le funzionalità principali di Rancher includono:

  • Installazione semplificata del cluster: Il suo ruolo principale è semplificare l’implementazione e il provisioning dei cluster Kubernetes. che offre un'interfaccia di semplice utilizzo e flussi di lavoro automatizzati, semplificando notevolmente la creazione e la gestione dei cluster.
     
  • Gestione multi-cluster: A volte un singolo cluster di container non è sufficiente, e in questo caso Rancher permette di gestire più cluster Kubernetes da un solo piano. Offre una visione unificata dell'infrastruttura e la possibilità di applicare regole e configurazioni coerenti tra i cluster.
     
  • Sicurezza e conformità aumentate: I container sono inoltre esposti a minacce alla sicurezza e Rancher fornisce funzionalità per proteggere Kubernetes, tra cui provider di autenticazione e autorizzazione, controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e altri strumenti come la scansione della sicurezza informatica.
     
  • Monitoraggio e registrazione: Include funzionalità integrate di monitoraggio e registrazione per cluster K8s. Grazie alla visibilità sullo stato e sulle prestazioni delle applicazioni, è possibile identificare e risolvere i problemi in modo proattivo.
     
  • Catalogo applicazioni e flussi di lavoro: Sapere quali applicazioni sono disponibili per i container aiuta Rancher a offrire un catalogo di applicazioni. Semplifica l'installazione e la configurazione delle applicazioni e dei servizi più diffusi su Kubernetes. Fornisce inoltre strumenti per la creazione di flussi di lavoro personalizzati per automatizzare le attività comuni.

Per questo motivo, molte aziende scelgono Rancher per adottare Kubernetes, ma allo stesso tempo vogliono evitare la complessità di un sistema complesso.

Kubernetes e Rancher a confronto

Come abbiamo detto, Kubernetes e Ranchers non sono alternative: sono prodotti complementari. Kubernetes è il motore dell’orchestrazione, il componente che permette di eseguire tutte le operazioni.

Rancher, d'altra parte, è l'interfaccia user-friendly e il livello di gestione. Utilizzare Kubernetes da solo può aiutare le aziende che si sentono a proprio agio con la sua complessità e cercano un controllo rigoroso. che include team DevOps altamente qualificati ed esperti Kubernetes.

Rancher, al contrario, si rivolge ad aziende di qualsiasi dimensione e a chiunque sia interessato a semplificare l'adozione di Kubernetes. L'interfaccia utente di Rancher è particolarmente utile e offre funzionalità complete. e può contribuire a migliorare la sicurezza informatica.

Sì, è vero che Kubernetes eccelle nell’implementazione automatizzata, nella scalabilità, nella riparazione automatica, nel bilanciamento del carico e nell’individuazione dei servizi, rendendoli indispensabili per sistemi distribuiti complessi.

Ma potreste voler aggiungere Rancher in cima. Semplifica il processo di gestione, anche quando si applicano attività come l'installazione multi-cluster. È difficile rifiutare gli strumenti di cybersicurezza e conformità potenziati offerti da Rancher - qualcosa che dovreste installare se utilizzaste solo Kubernetes.

Per implementare Kubernetes è inoltre possibile configurare attività di monitoraggio e logging, cataloghi di applicazioni e workflow personalizzati. Ma Rancher semplifica tutto per voi in modo che l'adozione e la gestione dei K8s si svolgano senza intoppi. Questo aspetto è fondamentale per le aziende con competenze limitate su Kubernetes.

Quando Scegliere Kubernetes?

Kubernetes è sinonimo di scenari che richiedono un controllo granulare, complesse esigenze di orchestrazione e la volontà di investire in competenze.

Se ti affidi a cluster di container complessi, Kubernetes è la scelta ideale. Si tratta di uno strumento potente per applicazioni complesse con lunghi elenchi di microservizi e numerosi container.

Grazie alle solide capacità di orchestrazione di Kubernetes, ora è possibile gestire con precisione questa incredibile complessità. La maggior parte delle applicazioni richiede alta disponibilità e la possibilità di scalare rapidamente per rispondere alle fluttuazioni della domanda. I meccanismi di riparazione automatica e la scalabilità automatica di Kubernetes ti consentono di gestire queste aspettative con la massima semplicità.

Kubernetes è agnostico del Cloud. Kubernetes può essere utilizzato sia in ambienti ibridi che multicloud. In questo modo è possibile usufruire di una piattaforma coerente per i carichi di lavoro organizzati in container tra diversi provider Cloud o infrastrutture on premise.

Quando Scegliere Rancher?

Anche in questo caso, è possibile implementarli entrambi se si considera il vantaggio di integrarli con Kubernetes, in modo da ottenere una maggiore semplicità, facilità d'uso e gestione multi-cluster. L’interfaccia user-friendly e i flussi di lavoro ottimizzati di Rancher semplificano notevolmente l’adozione di Kubernetes da parte delle aziende, anche quelle con team tecnologici relativamente poco esperti.

Anche se disponi di una solida esperienza interna, Rancher è fondamentale per gestire più cluster in diversi ambienti. Il Control Plane semplifica le operazioni e offre una visione d’insieme e unificata dell’infrastruttura.

Anche le funzionalità sicure sono fondamentali e, se da un lato è possibile implementarle autonomamente, dall'altro include elementi e componenti importanti per la sicurezza informatica. Pensa all’autenticazione, all’autorizzazione, al RBAC e all’analisi della sicurezza dei cluster. Tutto questo ha reso l'ambiente K8 molto più sicuro.

Kubernetes e Rancher possono completarsi a vicenda?

Quindi sì, Kubernetes e Rancher non si escludono a vicenda. Sono il complemento perfetto. Il livello di competenza interno e la complessità delle operazioni determineranno la scelta.

Alcune organizzazioni possono utilizzare Kubernetes direttamente per i suoi potenti strumenti di orchestrazione e si affidano al know-how interno per gestirli. Ma a volte le cose diventano troppo complesse, e in questo caso Rancher semplifica la configurazione e la gestione di cluster Kubernetes molto complessi.

L'interfaccia intuitiva e il controllo centralizzato consentono inoltre di risparmiare tempo eseguendo automaticamente gran parte del monitoraggio e della registrazione.

Per le aziende con scarse competenze interne nel settore K8s, Rancher potrebbe rivelarsi un punto di riferimento: in questo modo è possibile sfruttare la potenza di Kubernetes senza spendere denaro per consulenti costosi e senza dover affrontare in prima persona l'enorme curva di apprendimento.

Ecco un modo semplice di vederlo. Funge da motore di orchestrazione sottostante, gestendo l'implementazione, la scalabilità e il ciclo di vita dei container. Rancher semplifica il provisioning e la gestione dei cluster K8s, fornendo un'interfaccia di semplice utilizzo, un controllo centralizzato e strumenti aggiuntivi che migliorano le capacità di Kubernetes.

Prospettive future per Kubernetes e Rancher

Il futuro di Kubernetes e Rancher sembra radioso, perché prevediamo di continuare ad adottare tecnologie online incentrate sulla containerizzazione. Man mano che l'adozione di tecnologie online native continua a crescere, aumenterà anche la domanda di orchestrazione e gestione dei container solide. Non è fattibile farlo manualmente, infatti strumenti come Kubernetes e Rancher sono fondamentali.

Si prevede che Kubernetes rimarrà la pietra angolare dell’orchestrazione di container poiché è già stata ampiamente adottata e la sua estesa Community di supporto aiuta le organizzazioni a trarne il massimo vantaggio.

Kubernetes offre inoltre servizi di innovazione continui e costanti ed è quindi improbabile che la concorrenza riesca a usufruire di una serie di funzionalità notevolmente migliorate. Le modifiche che è possibile verificare includono:

  • Serverless Kubernetes: Integrare K8s con framework di calcolo senza server come Knative è destinato a fare molta strada nella semplificazione dello sviluppo e dell’implementazione di applicazioni, soprattutto perché ci aspettiamo che rimuova gran parte della gestione dell’infrastruttura.
     
  • Edge computing: Kubernetes sta estendendo la propria diffusione verso l’edge, ovvero verso dispositivi che lavorano in postazioni remote e che si trovano lontano da centri di calcolo centralizzati. Ciò significa una migliore gestione del carico di lavoro sui gateway IoT, che dovrebbe aiutare l'innovazione nell'automazione industriale e nelle smart city.
     
  • IA e Machine Learning: Kubernetes sta diventando una piattaforma ideale per l’implementazione e la scalabilità di carichi di lavoro di IA e ML, grazie alla capacità di gestire sistemi distribuiti complessi e alla sua integrazione con strumenti come Kubernetes.


È facile capire perché il futuro di Rancher sia strettamente legato a ciò che accade con Kubernetes. Continuando a penetrare nel mercato dei server, un numero sempre maggiore di aziende si accontenterà di strumenti di gestione come Rancher, che cresceranno.

Per Rancher, pensiamo che ci si concentrerà maggiormente sulla facilità d'uso, in modo che un pubblico più ampio possa sfruttare e accedere a Kubernetes e che le aziende possano eseguire la gestione multi-cluster più facilmente.

Man mano che le minacce alla sicurezza si evolvono, pensiamo anche che Rancher investirà in maggiore sicurezza in modo che gli utenti possano proteggere i propri ambienti dalle vulnerabilità emergenti.

Ovviamente, è anche possibile che possa espandere le proprie capacità oltre Kubernetes. In futuro, la gestione del Rancher potrebbe includere molte altre tecnologie Cloud native, come le funzioni senza server e le piattaforme di edge computing.

Rancher e Kubernetes con OVHcloud

In generale, OVHcloud è una scelta eccellente per le aziende che intendono sfruttare la potenza dei container senza la complessità di gestire autonomamente l’infrastruttura Kubernetes. Offriamo una piattaforma affidabile, scalabile ed economica per ospitare applicazioni containerizzate.

Orchestration

OVHcloud offre ampie strutture per le aziende che si affidano a Kubernetes. Il servizio Managed Kubernetes è un servizio completamente gestito che semplifica l’installazione e l’orchestrazione dei container.

Kubernetes

L’infrastruttura OVHcloud garantisce la massima disponibilità, anche attraverso il nostro Load Balancer Kubernetes.
È lo strumento di orchestrazione di container più popolare sul mercato. È possibile utilizzarlo per automatizzare la distribuzione di applicazioni all'interno di un cluster, indipendentemente dal fatto che i server siano fisici o virtuali.

rancher-overview

Infine, se la tua azienda utilizza Rancher per gestire i cluster Kubernetes, vale la pena considerare anche il nostro servizio Managed Rancher.
In un ambiente Kubernetes è possibile semplificare l'installazione, la gestione e il miglioramento continuo delle applicazioni containerizzate. Questo servizio semplifica la gestione multi-cluster in Kubernetes, in particolare quando si utilizzano ambienti multi-Cloud o ibridi.