Come conoscere la data di creazione di un dominio?
Come conoscere la data di creazione di un dominio?
La data di creazione di un dominio è un'informazione indispensabile per molti utenti: permette di conoscere quando è stato pubblicato il sito e di verificarne la stabilità e credibilità. Come risalire a questa informazione? Esistono diversi metodi, tra cui l'utilizzo di strumenti specializzati come Whois, comandi tramite il terminale o altre fonti di informazioni relative ai domini.

Perché è importante conoscere la data di creazione di un dominio?
Per valutare la credibilità e l'affidabilità di un sito Web può essere utile conoscere la data di creazione di un dominio. Un dominio più datato è spesso considerato più affidabile perché ha resistito alla prova del tempo. Inoltre, è più probabile che ottenga un buon posizionamento nei motori di ricerca. Questa informazione permette di verificare la data di scadenza del dominio e se sia il momento di rinnovarlo.
Inoltre, nell'ambito di un acquisto di dominio o di una transazione commerciale, sapere quando è stato creato aiuta a valutarne il valore. Un dominio più datato, con una storia e buone performance SEO, è più vantaggioso di un dominio recente.
Utilizzare lo strumento Whois
Uno dei metodi più comuni e semplici per ottenere informazioni su un dominio, inclusa la data di creazione, è quello di utilizzare un servizio Whois. Questo strumento permette di accedere ai dati pubblici di registrazione dei domini.

Che cos'è Whois?
Whois è un servizio di ricerca che permette di recuperare i dati di registrazione dei domini. Interrogando questo database pubblico è possibile verificare:
- La data di creazione del dominio
- La data di scadenza
- Il proprietario del dominio (se questi dati sono disponibili pubblicamente)
- Il Registrar utilizzato per registrare il dominio (ad esempio: OVHcloud).
Per ottenere queste informazioni, è sufficiente effettuare una ricerca tramite un servizio Whois, che fornirà un report dettagliato.
Come interpretare i risultati di ricerca?
Una volta ottenuti i risultati della query, è necessario cercare la riga chiamata Creation Date, che indica il giorno in cui il dominio è stato registrato per la prima volta. La presenza di una data precedente o di una data di modifica (Updated Date) può indicare che le informazioni del dominio sono state aggiornate. Il proprietario, ad esempio, potrebbe aver cambiato il dominio o averlo rinnovato.

Con il terminale
Per gli utenti esperti o per coloro che desiderano automatizzare il processo, è possibile utilizzare comandi nel terminale per interrogare i database Whois. Questo metodo è particolarmente utile per gli sviluppatori e gli amministratori di sistema.
Come utilizzare il terminale per interrogare Whois?
Con un sistema operativo basato su Unix (come Linux o macOS), è possibile utilizzare il comando: whois dominio.com .
In questo modo, è possibile ottenere informazioni complete su un dominio, inclusa la data di creazione. Tuttavia, l'accesso alle informazioni Whois può essere limitato dal Registrar, soprattutto se è stata impostata una protezione della privacy.
Con Windows è necessario installare uno strumento aggiuntivo, come whois.exe, che permette di eseguire questo tipo di query.
Quali altre informazioni è possibile ottenere su un dominio?
Gli strumenti come Whois forniscono altre informazioni che possono essere altrettanto importanti per valutare un dominio. Ecco alcuni dei dati a cui è possibile accedere.
Il server e il Registrar
Il Registrar è l'entità presso la quale è stato registrato il dominio, come ad esempio OVHcloud. Si tratta di un’informazione importante, che permette di conoscere l'intermediario che gestisce il dominio e i suoi rinnovi.
Il server è l'host che salva i file del sito Web associato al dominio. Il server di hosting può essere identificato anche tramite l'indirizzo IP associato.
Ottenere i contatti di un dominio
Whois può anche mostrare le informazioni di contatto associate a un dominio, come:
- Nome e indirizzo email del proprietario
- Nome e indirizzo email del responsabile tecnico
- Nome e indirizzo email del contatto amministrativo
Tuttavia, in base alle attuali normative sulla protezione dei dati personali, come il GDPR in Europa, queste informazioni sono spesso nascoste per la protezione della privacy.
Conclusioni
Che tu sia un webmaster, uno specialista in marketing o semplicemente curioso, la data di creazione di un dominio è un’informazione preziosa. Utilizzando strumenti come Whois, i comandi da terminale e l'analisi di altre informazioni relative al dominio, è possibile ottenere una panoramica completa della cronologia e delle caratteristiche di un dominio. Questa ricerca permette di prendere decisioni più consapevoli relativamente all'acquisto, alla valutazione e alla gestione del proprio sito Web.