Differenza tra dominio e hosting Web
Dominio e hosting web: qual è la differenza?
Stai muovendo i primi passi online e ti stai chiedendo se è meglio orientarsi verso un dominio o un hosting web? Questi due termini sono in realtà correlati tra loro. Scopri le definizioni e i nostri consigli per creare il tuo sito web.

Cos'è un dominio?

Definizione di dominio
Un dominio costituisce l'indirizzo unico che identifica un sito web su Internet e permette agli utenti di trovarlo facilmente online. È generalmente composto da un nome seguito da un'estensione come .com, .it o .org. In "tuaazienda.com", per esempio, il dominio del sito web è composto da due parti: "tuaazienda" è il nome e ".com" la sua estensione. Questo nome sostituisce l'indirizzo IP complesso del server su cui il sito è ospitato. Storicamente, il dominio è stato creato per rendere la navigazione più semplice e intuitiva per i visitatori.
Importanza del dominio per la presenza online
La scelta del dominio è essenziale per definire la tua identità online. Un dominio incisivo e memorabile non solo rafforza l’immagine del marchio, ma ispira anche fiducia e facilita la ricerca del tuo sito da parte degli utenti. Un dominio efficace può inoltre ottimizzare la referenziazione naturale (SEO) nei motori di ricerca, aumentando così il traffico qualificato verso il sito Internet.
Scegliere l'estensione giusta per il dominio
L'estensione del dominio, chiamata anche "Top-Level Domain" (TLD), svolge un ruolo chiave nella percezione del tuo sito. Estensioni come .com o .net sono universalmente riconosciute.
Le estensioni di dominio sono di diversi tipi.
Le estensioni legate a Paesi specifici (chiamate ccTLD), per esempio:
- domini .fr per la Francia
- domini .pl per la Polonia
- domini .es per la Spagna
- domini .it per l'Italia
- ... e molti altri
Queste estensioni sono consigliate se il sito web è relativo a un’attività in una zona geografica precisa: per un sito e-commerce che vende solo in Italia, per esempio, è consigliabile optare per il .it.
Le estensioni legate a settori di attività specifici permettono di affermare l'identità del tuo sito web e ampliare le possibilità, come accade per alcuni domini già registrati in .com ma ancora disponibili con queste estensioni.
Ecco alcuni esempi di estensioni legate a determinati settori di attività:

Cos'è un hosting Web?

Definizione di hosting Web
L’hosting web è un servizio che permette di salvare su un server i file del tuo sito Internet, rendendolo accessibile online. Concretamente, quando qualcuno digita il tuo dominio in un browser, il server che ospita il tuo sito invia i file necessari per visualizzare la pagina web. L'hosting web corrisponde quindi allo spazio in cui il sito è "ospitato" e disponibile per gli utenti su Internet.
Perché per il sito web è necessario un hosting?
Un hosting web è essenziale per la visibilità del tuo sito online: senza hosting, infatti, i tuoi file non possono essere accessibili su Internet. L'hosting non assicura solo la disponibilità del sito, ma offre anche le risorse necessarie per un funzionamento corretto in termini di velocità di caricamento, sicurezza dei dati e gestione del traffico. Un hosting affidabile garantisce inoltre che il sito resti online 24/7, offrendo un'esperienza utente ottimale ai tuoi visitatori.
Tipi diversi di hosting web: quale scegliere?
Esistono vari tipi di hosting web, adatti a diverse esigenze. L'hosting condiviso costituisce una soluzione economica, ideale per piccoli siti o blog. L'hosting VPS (Server Privato Virtuale) offre invece maggiori risorse e flessibilità ed è particolarmente adatto per siti in crescita. Per ottenere prestazioni ottimali consigliamo di optare per un server dedicato, che offre un controllo totale e risorse esclusive. La scelta dipenderà da dimensione del sito, budget ed esigenze specifiche in termini di performance e sicurezza.

Perché per creare un sito Internet sono necessari un dominio e un hosting web?
Ruolo del dominio nell'accesso al sito
Come visto in precedenza, il dominio corrisponde all'indirizzo che gli utenti inseriscono nel browser per accedere al sito. Si tratta di un identificativo unico che facilita la memorizzazione e il riconoscimento del sito: senza un dominio, per trovarti gli utenti dovrebbero inserire un indirizzo IP complesso. In sintesi, il dominio rappresenta la porta di ingresso del tuo sito su Internet, rendendo semplice e diretto l'accesso per i visitatori.
Ruolo dell'hosting per salvare e diffondere il sito
L’hosting web è essenziale per salvare tutti i file, database e contenuti (come testo, immagini, etc.) che compongono il tuo sito Internet. Questo servizio svolge un ruolo cruciale nella diffusione del sito rendendolo disponibile online in qualsiasi momento. L’hosting assicura che il tuo sito sia disponibile per gli utenti, permette di gestire il traffico e garantisce la sicurezza dei tuoi dati. Senza un hosting affidabile, il tuo sito non potrebbe essere visibile o funzionare correttamente sul web.
In che modo questi due elementi collaborano per offrire una presenza online?
Il dominio e l'hosting web sono due elementi complementari che lavorano insieme per creare il tuo sito Internet. Il dominio guida gli utenti verso il tuo sito, l'hosting salva e distribuisce i contenuti agli utenti. Insieme, permettono al sito di essere facilmente raggiungibile, sicuro e operativo, garantendo un'esperienza utente fluida e professionale. In assenza di uno dei due, avere una presenza online efficace risulterebbe impossibile.
Step per prenotare un dominio e scegliere un hosting web
1 - Come scegliere e configurare un hosting web per il tuo sito?
In OVHcloud puoi scegliere tra diverse soluzioni di hosting, in base alle tue necessità. L'hosting PERSONALE è ideale per siti web personali o blog, mentre i piani PRO o PERFORMANCE sono adatti a siti più esigenti, come siti web aziendali ed e-commerce. Una volta scelto l’hosting, segui le istruzioni per configurarlo, collegare il tuo dominio e installare un CMS come WordPress per iniziare a creare il tuo sito.
2 - Come registrare un dominio in OVHcloud?
Registrare un dominio in OVHcloud è semplice e rapido: l’opzione compare durante il processo di sottoscrizione del piano di hosting. A questo proposito, inserisci il nome desiderato nella barra di ricerca appropriata: se il dominio non è disponibile, verranno proposte altre possibili opzioni. In questa pagina puoi anche visualizzare la lista delle oltre 800 estensioni disponibili.
3 - Creare un indirizzo email personalizzato con il tuo dominio
Con il tuo dominio, puoi facilmente creare un indirizzo email personalizzato per rafforzare l’immagine professionale. In OVHcloud, usufruisci di un account email gratuito per ogni hosting sottoscritto o dominio registrato. Per configurare il tuo indirizzo email, segui questa guida dettagliata che spiega passo per passo come creare e gestire le tue email professionali.
Opzioni aggiuntive per ottimizzare il sito web
Protezione DNSSEC per il dominio
DNSSEC (Domain Name System Security Extensions) è una funzionalità essenziale per proteggere il tuo dominio dagli attacchi online. Permette di autenticare l'integrità dei dati DNS, garantendo un accesso corretto al sito da parte degli utenti. In OVHcloud puoi proteggere il dominio con la nostra soluzione DNSSEC** disponibile nello Spazio Cliente. Questo livello di sicurezza aggiuntivo contribuisce a rafforzare la fiducia degli utenti e protegge il sito da azioni malevole.
Gestione dei database
Un database performante è fondamentale per il corretto funzionamento del tuo sito web, soprattutto se utilizzi un CMS come WordPress. Con OVHcloud hai la possibilità di scegliere tra più sistemi di gestione dei database che offrono prestazioni ottimizzate, alta disponibilità e maggiore sicurezza. Che la tua scelta ricada su MySQL, PostgreSQL o MongoDB, puoi gestire facilmente i database dallo Spazio Cliente di OVHcloud per assicurare la rapidità e affidabilità del tuo sito.
Utilizzo di sottodomini per strutturare il sito
I sottodomini costituiscono un ottimo modo per strutturare un sito web, soprattutto se gestisci diverse sezioni o progetti distinti. Per esempio, puoi creare un sottodominio "blog.tuosito.com" per il blog mantenendo "www.tuosito.com" per la pagina principale. In OVHcloud la gestione dei sottodomini è semplice e flessibile, grazie alla possibilità di crearli direttamente dall’interfaccia di hosting per migliorare l'organizzazione e l'esperienza utente del tuo sito.
Hosting web o domini gratuiti: libertà di scelta con OVHcloud
- Registra il tuo dominio in OVHcloud e usufruisci gratuitamente di un hosting web da 100 MB, ideale per ospitare un'immagine o un PDF molto leggero. Avrai a disposizione anche un account email da 5 GB gratuito, che ti permetterà di gestire le tue comunicazioni professionali con un indirizzo personalizzato associato al dominio.
oppure
- Sottoscrivi un piano di hosting web OVHcloud e approfitta di un dominio gratuito il primo anno*. Scegli tra 27 estensioni popolari e avvia il tuo progetto web in tutta semplicità!
Le risposte alle tue domande
È possibile cambiare dominio dopo aver pubblicato un sito web?
Sì, modificare il dominio dopo aver pubblicato il sito web è possibile, ma potrebbe incidere a livello di referenziamento e traffico sul sito. Reindirizzare il vecchio dominio verso il nuovo permette di minimizzare i possibili impatti, evitando qualsiasi confusione per gli utenti e preservando il posizionamento sui motori di ricerca. È inoltre importante ricordarsi di aggiornare tutti i link, domini e riferimenti al dominio precedente nei contenuti e nei servizi associati.
Dopo quanto tempo dalla registrazione è attivo il dominio?
Un dominio viene in genere attivato alcuni minuti dopo la sua registrazione, anche se l'operazione potrebbe richiedere fino a 48 ore per la propagazione completa delle informazioni DNS su Internet. A questo punto, il dominio sarà accessibile in tutto il mondo.
È necessario effettuare regolarmente il backup del sito web?
Sì, il backup regolare del sito web è fondamentale per evitare la perdita di dati in caso di problemi tecnici, hacking o errori umani. Gli hosting provider come OVHcloud offrono servizi di backup automatico per i file e i dati del sito. Per una sicurezza massimale è anche consigliabile effettuare backup manuali a diversi livelli.
Cosa fare se il dominio scelto è già registrato?
Se il dominio scelto risulta già registrato è possibile optare per diverse soluzioni, per esempio provare un'altra estensione (come .net, .org) o aggiungere una parola chiave pertinente per distinguere il proprio dominio. Ricordiamo inoltre che al momento dell'ordine potrebbero essere visibili anche domini del mercato secondario, indicati con la dicitura "Venduto da terzi". Questo tipo di acquisto potrebbe rivelarsi più costoso in base al livello della domanda per questi domini specifici, in quanto il prezzo è fissato dal venditore.
Qual è l'importanza dell'hosting per la sicurezza del sito?
L'hosting gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza del sito web. Scegliendo OVHcloud è possibile usufruire di protezione dagli attacchi DDoS, certificati SSL per rendere sicure le transazioni e backup regolari per ripristinare il sito in caso di problemi. Le nostre soluzioni sono sviluppate per proteggere i dati di tutti gli utenti.
*Gratuito il primo anno per la creazione e il trasferimento di un dominio, poi rinnovabile al prezzo annuale dell'estensione scelta tra queste: .fr, .com, .shop, .store, .tech, .me .live, .space, .xyz, .online, .site, .pro, .cloud, .blog, .name, .ovh, .boutique, .net, .org, .info, .eu, .re, .be, .it, .de, .co.uk, .pl. Offerta non valida per le estensioni con trasferimento gratuito.
**Se l'estensione supporta l'opzione DNSSEC.