TLD popolari in Italia


Top TLD del 2025

In una realtà in cui la presenza online è la chiave del successo di qualsiasi azienda, i domini rappresentano una parte fondamentale dei siti Internet. Le estensioni, note anche come TLD (Top-Level Domains), sono infatti più di una semplice stringa di caratteri alla fine di un indirizzo web: possono contribuire a identificare il tuo brand, trasmettere informazioni sulla natura e lo scopo del sito e attrarre un maggior numero di visitatori.

domain without hosting

Diversi tipi di estensioni di dominio

Oggi è disponibile sul mercato una grande varietà di estensioni di dominio, adatte a diverse esigenze e budget. Queste tipologie di TLD includono le estensioni di dominio generiche (gTLD) come .com, .net e .org, domini con codice Paese (ccTLD) come .it e .es e i nuovi domini generici come .io per le startup tech.

gTLD (Generic Top Level Domains): dominio di primo livello generico non assegnato a un Paese specifico, che si riferisce ad ambiti generali. I domini di questa categoria, di cui fanno parte per esempio il .com, .org, .net e .info, sono spesso scelti da:

  • aziende che si rivolgono a un pubblico globale
  • organizzazioni no profit
  • progetti innovativi o startup in cerca di visibilità internazionale

ccTLD (Country Code Top Level Domain): dominio di primo livello nazionale assegnato a un Paese o territorio specifico (per es. .it per l’Italia, .fr per la Francia e .de per la Germania). Sono ideali per:

  • rafforzare la presenza locale
  • migliorare il posizionamento nei motori di ricerca in un mercato specifico
  • mostrare una connessione culturale e geografica con un determinato Paese

ngTLD (New Generic Top Level Domains): nuovi domini di primo livello generici che ampliano l’offerta di quelli già esistenti, come .online, .tech, .store e molti altri. Questi domini offrono:

  • opportunità di branding innovative
  • tocco moderno per distinguersi dalla concorrenza
  • soluzioni creative per settori specifici

Indipendentemente dal tipo di TLD scelto, la priorità deve sempre essere l’attenzione alle proprie esigenze, al pubblico di riferimento e agli obiettivi del sito web. Ogni estensione presenta infatti caratteristiche specifiche che possono influire in modo significativo sulla visibilità e reputazione online.

Estensioni più popolari nel mondo nel 2025

Nel 2025, il panorama delle estensioni di dominio continua a evolversi, per adattarsi alle mutevoli esigenze degli utenti e rispondere alle tendenze dei mercati. Mentre alcuni TLD riconfermano la popolarità grazie alla loro lunga storia e affidabilità, altri guadagnano terreno perché innovativi e rilevanti da un punto di vista SEO.

.com: presenza globale consolidata
Il .com, estensione di riferimento per il web, resta l’opzione più popolare a livello mondiale con il numero più alto di registrazioni. Nell’ultimo anno questo TLD ha mostrato una leggera diminuzione in termini di registrazioni, anche per la crescente popolarità dei ccTLD. Tuttavia, il .com rimane particolarmente apprezzato per la sua reputazione consolidata e universale, la versatilità e la capacità di trasmettere credibilità e affidabilità.

.cn, .de, .uk: crescita delle estensioni geografiche
I ccTLD hanno mostrato un aumento significativo nelle registrazioni rispetto all'anno precedente. Questo trend riflette la crescente importanza di questi domini per le aziende, che sempre più spesso li scelgono per la loro capacirà di favorire la SEO locale e rafforzare la fiducia degli utenti mostrando un forte legame con il Paese di riferimento. I TLD più registrati includono .cn per la Cina, .de per la Germania e .uk per il Regno Unito.

ngTLD: opportunità di differenziazione
I nuovi gTLD stanno guadagnando rapidamente popolarità. Anche se il tasso di rinnovo resta piuttosto basso, questi domini sono spesso scelti per i prezzi iniziali competitivi, particolarmente attraenti per startup e progetti emergenti, e il branding creativo e innovativo che consente di distinguersi in settori specifici. Domini come .ai e .io sono sempre più utilizzati soprattutto in ambiti tecnologici, mentre estensioni come .online, .fit e .shop continuano a conquistare diversi settori, dal commercio elettronico al blogging.

Estensioni più diffuse in Italia

In Italia, il mercato delle estensioni di dominio riflette sia tendenze globali sia preferenze locali: aziende e privati scelgono nomi che combinano riconoscibilità, fiducia e relazione con il target nazionale e internazionale. I nomi di dominio in cima alla classifica sono principalmente TLD nazionali:

  • dominio .it: emblema del made in Italy e senza dubbio l’estensione più popolare in Italia, con oltre 3 milioni di nomi registrati. La sua lunga storia lo rende un’opzione affidabile e sicura per le attività che si rivolgono a un pubblico italiano e vogliono trasmettere la propria appartenenza a questo mercato. Inoltre, contribuisce a migliorare la visibilità nei motori di ricerca in Italia, a un prezzo competitivo.
  • dominio .eu: perfetta per rivolgersi a una clientela auropea ed espandersi oltre i confini nazionali. L’estensione .eu apporta maggiore credibilità a organizzazioni e progetti e veicola un messaggio di  conformità e rispetto delle normative europee.

Altre estensioni popolari in Italia
dominio .com: da sempre il più diffuso in tutto il mondo, offre una credibilità e una riconoscibilità immediata, ideale per e-commerce e imprese italiane con ambizioni globali.

dominio .ai: associato all’Intelligenza Artificiale, è scelta soprattutto da startup e aziende tecnologiche italiane per dimostrare la propria competenza e competitività in questo settore.

dominio .online: versatile e moderno, è perfetto per attività digitali e blog di qualsiasi settore ed è adottato dalle organizzazioni che cercano un’immagine più moderna e globale.

dominio .io: popolare tra creatori e innovatori, in particolare nei settori SaaS e piattaforme innovative, è molto apprezzato in Italia per il carattere moderno e dinamico, che assicura una visibilità internazionale per progetti innovativi e creativi.

Consultare le top list è utile per identificare i domini più richiesti, tuttavia ciò non significa necessariamente che registrare questi TLD sia la soluzione migliore per le proprie necessità.

Indirizzo email incluso

Con il tuo dominio puoi creare un account email personalizzato, perfetto per una comunicazione professionale ed efficace.

Dominio gratis con un hosting

Con OVHcloud usufruisci di un dominio gratis per il primo anno con l’acquisto di un hosting web in fase d’ordine*.

Protezione DNS

L'opzione DNSSEC offre una protezione avanzata contro le minacce informatiche e i trasferimenti non autorizzati e garantisce la sicurezza e la stabilità dei tuoi siti**.

*In base alla lista delle estensioni.
**Per le estensioni che supportano DNSSEC.

Le risposte alle tue domande

Cos’è un’estensione di dominio?
L’estensione è la parte finale di un nome di dominio, per esempio .com. .it, .org, etc. Costituisce un elemento fondamentale per creare un sito Internet: se ben scelta può fornire ai visitatori informazioni circa la natura e lo scopo del sito, migliorare la reputazione del marchio e influenzare il comportamento degli utenti.

Qual è il dominio migliore per la propria azienda o progetto?
Non esiste una risposta esatta a questa domanda. La scelta migliore dipende dal progetto web da sviluppare: locale (.it, .es, .de, etc.) per promuovere prodotti e servizi entro i confini nazionali; globale (.com, .info, .net e .org.) per raggiungere una portata internazionale; specifico (.online, .io) per progetti tecnologici o moderni in settori precisi. Indipendentemente dalla categoria, il nome scelto deve riuscire a distinguersi e a raggiungere il pubblico desiderato: la combinazione del nome giusto e dell'estensione di dominio fornirà maggior credibilità all'attività, migliorerà il posizionamento SEO e consoliderà la reputazione digitale.

Quanto costa la registrazione un dominio?
I costi di un dominio variano in base a fattori come l’estensione e il provider scelti, ma non solo. Quando si crea un dominio è consigliabile considerare per esempio il prezzo di rinnovo, che spesso è superiore rispetto alla tariffa iniziale e può quindi incidere sui costi nel lungo periodo. Anche la durata della registrazione potrebbe influire: scegliere un periodo più lungo permette in genere di risparmiare a lungo termine. Consigliamo inoltre di assicurarsi di rinnovare il nome di dominio prima della scadenza. In caso contrario, potrebbero aggiungersi costi supplementari per la riattivazione. Infine, prima di trasferire un dominio, è opportuno verificare i costi di trasferimento delle varie società di registrazione, in quanto non tutti i provider offrono la migrazione gratuita.

È possibile registrare più domini per uno stesso progetto?
Sì, registrare più domini può essere una buona soluzione per tutelare il brand, rendere i siti web attraenti per diversi mercati e impedire che i competitor acquistino la stessa estensione. È anche possibile collegare più domini a un singolo sito, facendo reindirizzare gli eventuali domini aggiuntivi al dominio principale. OVHcloud offre un catalogo di oltre 800 estensioni: per conoscere le opzioni disponibili consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata.

Un’estensione può influire sul posizionamento nei motori di ricerca?
Non direttamente, ma il suo ruolo non è nemmeno irrilevante. Per le loro analisi, i motori di ricerca considerano numerosi fattori (qualità dei contenuti, backlink, esperienza utente) e li valutano per fornire agli utenti risposte rilevanti. Ciò che rende un dominio potente per la SEO è quindi quello che è in grado di comunicare. Quando un dominio trasmette fiducia e credibilità, per esempio, ha un impatto positivo sugli utenti e verrà valutato di conseguenza. Allo stesso modo, le pagine .info otterranno un maggior numero di click per le ricerche di carattere informativo mentre un .it comparirà più facilmente tra i primi risultati in Italia piuttosto che in altri Paesi.