DNS Anycast

DNS Anycast, un acceleratore di performance

l tuoi siti sempre raggiungibili e accessibili in tempi record da tutto il mondo

DNS Anycast è una soluzione potente che accelera il funzionamento standard dei server DNS (Domain Name System o sistema di domini). Permette di fornire tempi di risposta più brevi in tutto il mondo durante la prima interrogazione delle pagine Web dei tuoi siti.

Ti proponiamo, per ogni tuo dominio, DNS Anycast, servizio basato sui nostri server DNS presenti in tutto il mondo. Il servizio è offerto in opzione al miglior rapporto qualità/prezzo.

Quando ordinerai un dominio, DNS Anycast ti sarà proposto in opzione.

DNS ANYCAST

1,09 € + IVA/anno/Domain cioè 1,33 € IVA incl./anno/Domain

- Deploy automatico e immediato
- Bassa latenza
- Disponibilità migliorata
- Attivabile dallo Spazio Cliente

Servizi inclusi con DNS Anycast

Tipo di deploy/installazione automatica

Ospita le tue soluzioni in OVHcloud per accedere all'opzione DNS Anycast. Attivalo dallo Spazio Cliente: sarà installato automaticamente.

Icons/concept/Gear/Gear Arrow Created with Sketch.

Deploy immediato sui nostri server

Nessuna scadenza per l'installazione o l’attivazione: il tuo DNS Anycast sarà attivo in un istante.

Icons/concept/Power Created with Sketch.

Tempo di propagazione dei DNS massimo di 48 ore

Quando modifichiamo i file della zona DNS del tuo dominio, privilegiamo tempi di propagazione minimi.

Scegli il miglior dominio per il tuo sito Web

Trova il dominio che fa al caso tuo tra le oltre 800 estensioni disponibili.

A cosa serve un DNS?

A cosa serve un DNS?

Il tuo sito si trova su un server Web identificato da un indirizzo IP corrispondente al dominio associato a questo sito. Per raggiungere le pagine del sito, i visitatori devono disporre di questo indirizzo, ma ciò che conoscono è il nome del dominio. Il DNS traduce questi domini in indirizzi IP (IPv4 o IPv6): è la risoluzione DNS.

Quando il visitatore inserisce il dominio nel browser, viene inviata una richiesta DNS al server, che restituisce l'indirizzo IP del sito.

Il browser viene indirizzato direttamente al server per consentire la visualizzazione dei dati della pagina.

DNS Classic

Possibili problematiche legate al DNS classico

Generalmente, i record DNS sono localizzati nello stesso posto: quello in cui è fisicamente installato il server DNS.

Latenza elevata

Se i tuoi visitatori si trovano lontano da questa area geografica, il percorso effettuato dalle informazioni necessarie alla risoluzione DNS è più lungo e quindi la richiesta richiede un tempo maggiore.

Indisponibilità

Se il server DNS non è disponibile, la conversione del dominio nell'indirizzo IP del tuo server non è più assicurata. I visitatori non possono più accedere al tuo sito e il posizionamento sui motori di ricerca ne risente.

DNS_Anycast

DNS Anycast può risolvere il problema? Come?

DNS Anycast duplica automaticamente i record DNS ai 4 angoli della rete mondiale di OVHcloud, in 4 punti di presenza ripartiti nel mondo.
I tuoi record DNS sono quindi presenti in tutto il mondo, il più vicino possibile ai tuoi potenziali visitatori.

L'IP Anycast li reindirizza verso il server DNS secondario più vicino fisicamente. Il reindirizzamento dipende dalla vicinanza geografica alla richiesta e viene effettuato automaticamente. Anche se, ad esempio, l'utente si trova a Tokyo, la richiesta DNS sarà risolta in tempi minimi. Allo stesso modo, in caso di indisponibilità del server DNS, il reindirizzamento viene effettuato verso il server secondario più vicino.

In questo modo assicuri ai visitatori una raggiungibilità ottimale del sito Web.

Riduci il tempo di caricamento delle tue pagine Web

Quali sono i vantaggi?

  • Riduci il tempo di caricamento delle pagine Web e rendi più piacevole l'esperienza di navigazione per i tuoi utenti. Anche la frequenza di rimbalzo diminuirà (utenti che si limitano a visitare una sola pagina).
  • Grazie ai server DNS distribuiti in diversi Paesi, OVHcloud ti consente di mantenere la stessa velocità in tutto il mondo.
  • Migliora la SEO (posizionamento naturale sui motori di ricerca)*.
  • Scegliendo OVHcloud per configurare il tuo DNS Anycast, accederai a un'installazione semplice e automatica.

* A parità di contenuto, i motori di ricerca privilegiano i siti con prestazioni migliori degli altri.

Le risposte alle tue domande

Qual è il tempo massimo di propagazione dei DNS?

La propagazione delle modifiche dei tuoi file su Internet è di 48 ore al massimo.

Quali fattori possono aumentare il tempo di propagazione dei DNS?

Alcuni elementi possono influenzare il tempo di propagazione dei DNS.

Per prima cosa, le impostazioni TTL (time to live), cioè il periodo durante il quale un server salva in cache i tuoi record DNS. Ad esempio, quando hai configurato una durata TTL di un'ora per ogni tipo di record DNS presente nel file di zona del tuo dominio, i record saranno salvati in cache per questo lasso di tempo. Intervalli più lunghi possono creare un sovraccarico di richieste indirizzate al server e quindi allungare i tempi.

Un altro fattore da tener presente è il tuo Internet Service Provider (ISP). Ogni ISP ha una politica di storage locale differente. Può accelerare la navigazione ma, al contempo, aumentare il tempo di propagazione dei DNS.

Qual è la differenza tra DNS Anycast e CDN?

Il DNS Anycast agisce solo al primo accesso di un utente al tuo sito Internet e permette di reindirizzarlo verso il DNS più vicino. La CDN invece funziona come una cache per il contenuto dei tuoi siti Web distribuiti nei diversi punti di accesso OVHcloud nel mondo. Quando un utente desidera accedere al tuo sito, gli risponderà la CDN più vicina. Il suo ruolo è quindi quello di ridurre i tempi di trasferimento.

È possibile combinare un DNS Anycast e una CDN? Qual è il vantaggio?

I servizi sono complementari e possono essere utilizzati contemporaneamente. Ti permetteranno di ridurre i tempi di latenza durante l'accesso degli utenti, non solo al momento della loro prima connessione. Per l'intero contenuto del tuo sito Web, i tempi di visualizzazione diminuiranno.

Come si organizza un server DNS?

Un server DNS ha una struttura gerarchica con una radice (root). Su uno stesso dominio, è possibile collegare diversi sottodomini e deleghe (record di informazioni in una zona padre di quella del sottodominio) su altri server, con molteplici ramificazioni. Se i sottodomini non hanno la delega, creano zone DNS: insiemi di domini e sottodomini raggruppati su uno stesso server. Il tipo di server DNS più utilizzato su Internet è il server BIND.

I domini situati direttamente sotto il root sono i domini principali, chiamati anche domini di primo livello (top level domains o TLD). Le estensioni sono ripartite come segue:
- domini generici di primo livello (generic top-level domains o gTLD), come .com e .org
- le ramificazioni di paesi (country code top level domains o ccTLD), come .it e .fr;
- domini di livello secondario.

Scopri la nostra guida per gestire la tua zona DNS