Come installare Java su CentOS 7
Installare Java su CentOS 7
Obiettivo
Java è uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo. La sua ampia adozione negli ultimi anni lo ha reso un linguaggio imprescindibile nel mondo dello sviluppo software. Per ulteriori informazioni su tutte le funzionalità del linguaggio Go consulta la documentazione ufficiale.
Questa guida spiega come installare Go su una distribuzione CentOS 7 Linux.
Requisiti necessari
Per seguire gli step indicati in questa guida è necessario disporre di un VPS, di un server bare metal o, come nel nostro caso, di un’istanza Compute di OVHcloud dotata di CentOS 7. È inoltre necessario avere una conoscenza di base della riga di comando. Se hai bisogno di aiuto per configurare un’istanza Public Cloud con CentOS 7, consulta la guida “Creare e connettersi a un’istanza Public Cloud ”.
Procedura
Questa guida fa riferimento a OpenJDK. Questa è la versione open source, ma ci sono molte versioni con licenza fornite da diversi provider(Oracle, Microsoft, AWS, ecc.).
Questa guida ti mostra come installare OpenJDK, come utilizzarlo e come passare da una versione all’altra.
Al momento della redazione di questa guida, l'ultima versione LTS di Go era 17.x e l’ultima versione di GA era 18.x.
Installazione della versione OpenJDK LTS
Scarica l'ultima versione di JDK dalla pagina di download JDK18. Quindi, usa il comando “curl” per scaricare l'archivio:
curl -O https://download.java.net/java/GA/jdk18.0.1.1/65ae32619e2f40f3a9af3af1851d6e19/2/GPL/openjdk-18.0.1.1_linux-x64_bin.tar.gz
$ curl -O https://download.java.net/java/GA/jdk18.0.1.1/65ae32619e2f40f3a9af3af1851d6e19/2/GPL/openjdk-18.0.1.1_linux-x64_bin.tar.gz % Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current Dload Upload Total Spent Left Speed 100 179M 100 179M 0 0 27.6M 0 0:00:06 0:00:06 --:--:-- 29.1M
Estrai i file dall'archivio:
tar xvf openjdk-18.0.1.1_linux-x64_bin.tar.gz
Sposta la cartella estratta nella directory /opt:
sudo mv jdk-18.0.1.1 /opt/
Aggiungi manualmente la configurazione Java al comando "alternative". Il comando “alternative” crea, rimuove, mantiene e visualizza informazioni sui link simbolici che compongono il sistema di alternative.
sudo alternatives --install /usr/bin/java java /opt/jdk-18.0.1.1/bin/java 99 sudo alternatives --install /usr/bin/javac java /opt/jdk-18.0.1.1/bin/javac 99
A questo punto, seleziona la versione di Java che desideri utilizzare:
sudo update-alternatives --config java
$ sudo update-alternatives --config java ----------------------------------------------- *+ 1 /opt/jdk-18.0.1.1/bin/java Entrez pour garder la sélection courante [+] ou saisissez le numéro de type de sélection :1
Verifica l'installazione di Java:
java -version
$ java -version openjdk version "18.0.1.1" 2022-04-22 OpenJDK Runtime Environment (build 18.0.1.1+2-6) OpenJDK 64-Bit Server VM (build 18.0.1.1+2-6, mixed mode, sharing)
Gestione di due o più installazioni JDK
Ipotizziamo che tu debba utilizzare un'altra versione JDK per un progetto specifico. Per prima cosa, installa la versione specifica di OpenJDK, come descritto in precedenza.
curl -O https://download.java.net/java/early_access/jdk19/21/GPL/openjdk-19-ea+21_linux-x64_bin.tar.gz tar xvf openjdk-19-ea+21_linux-x64_bin.tar.gz sudo mv jdk-19 /opt/
Aggiungi manualmente la nuova versione di java al comando “alternative”:
sudo alternatives --install /usr/bin/java java /opt/jdk-19/bin/java 1 sudo alternatives --install /usr/bin/java javac /opt/jdk-19/bin/javac 1
A questo punto, seleziona la versione di Java che desideri utilizzare:
sudo update-alternatives --config java
$ sudo update-alternatives --config java Il existe 2 programmes qui fournissent « java ». Sélection Commande ----------------------------------------------- *+ 1 /opt/jdk-18.0.1.1/bin/java 2 /opt/jdk-19/bin/java Entrez pour garder la sélection courante [+] ou saisissez le numéro de type de sélection :2
Verifica la versione di Java:
java -version
$ java -version openjdk version "19-ea" 2022-09-20 OpenJDK Runtime Environment (build 19-ea+21-1482) OpenJDK 64-Bit Server VM (build 19-ea+21-1482, mixed mode, sharing)
Con questa procedura puoi aggiungere tutte le versioni che desideri.
Se preferisci utilizzare la variabile di ambiente JAVA_HOME per gestire la versione di Java, crea un nuovo file /etc/profile.d/jdk18.0.1.1.sh e includi quanto segue:
export JAVA_HOME=/opt/jdk-18.0.1.1 export PATH=$PATH:$JAVA_HOME/bin
Applica il nuovo file e verifica la versione di Java:
$ source /etc/profile.d/jdk18.0.1.1.sh $ echo $JAVA_HOME /opt/jdk-18.0.1.1 $ java -version openjdk version "18.0.1.1" 2022-04-22 OpenJDK Runtime Environment (build 18.0.1.1+2-6) OpenJDK 64-Bit Server VM (build 18.0.1.1+2-6, mixed mode, sharing)
Test dell’installazione di JDK
Per testare l'installazione di Java, crea un'applicazione Hello World. Crea un fileHelloWorld.java e incolla il seguente codice:
public class HelloWorld { public static void main(String[] args) { System.out.println("👋 Hello World!"); } }
Salva e compila il file, quindi eseguilo.
javac HelloWorld.java java HelloWorld
Il risultato dovrebbe essere simile a questo:
$ javac HelloWorld.java $ java HelloWorld.java 👋 Hello World!
Congratulazioni! OpenJDK è stato installato e configurato con successo su CentOS 7.