Garantire la sovranità e la sicurezza degli scambi in videoconferenza grazie a una strategia multidatacenter con OVHcloud

Tixeo logo case study - OVHcloud

Tixeo garantisce la sovranità dei propri dati e della propria tecnologia certificata e accreditata dall'ANSSI grazie a una strategia multidatacenter e un'infrastruttura scalabile, sicura e ridondata.

50.000
utenti attivi

Tecnologia certificata CSPN
e accreditata dall’ANSSI

100% dei dipendenti
in telelavoro

Il contesto

Creata nel 2004 a Montpellier, Tixeo è un’azienda leader in Europa nel settore della videocollaborazione sicura. La piattaforma permette agli utenti di riunirsi in videoconferenza HD da qualsiasi dispositivo e sistema operativo, usufruendo di funzionalità avanzate di collaborazione e tre modalità di comunicazione ottimizzate per riunioni, telelavoro o conferenze online. La tecnologia innovativa di Tixeo è riconosciuta anche dai massimi livelli dello Stato: l'azienda propone l'unica tecnologia di videoconferenza con la Certificazione di Sicurezza di Primo Livello (CSPN) rilasciata dall'ANSSI e con marchio "France Cybersecurity". In particolare, la soluzione integra la crittografia end-to-end (da client a client) nelle videoconferenze, indipendentemente dal numero di partecipanti. Grazie all’alto livello di sicurezza, i servizi di Tixeo vengono rapidamente adottati da numerose organizzazioni attente a preservare la confidenzialità degli scambi e proteggersi dallo spionaggio informatico. Le soluzioni dell’azienda sono utilizzate soprattutto in settori con attività particolarmente sensibili come difesa, armamento, aeronautica, industria, energia, finanza e tecnologie informatiche.

Ogni anno, circa 150.000 riunioni e chiamate vengono organizzate sul Cloud Tixeo, che è ospitato in OVHcloud e conta oltre 50.000 utenti attivi.

La sfida

Potenza di calcolo e RAM

Tixeo ospita in OVHcloud i suoi due servizi Cloud: TixeoCloud e TixeoPrivateCloud. Data la natura delle soluzioni offerte e il volume di comunicazioni scambiate in modo continuo, Tixeo ha bisogno di un'infrastruttura scalabile, reattiva e potente in cui le caratteristiche di CPU e RAM restano fondamentali per la scelta dei server. La necessità di una crittografia end-to-end richiede inoltre un ambiente privato, sicuro e sovrano.

"Il profilo dei nostri clienti e la natura della nostra attività esigono un hosting con alti livelli di sicurezza e performance. "
Sébastien Jeanjean, Direttore Generale e Cofondatore di Tixeo

La soluzione

Sicurezza e sovranità

Per motivi di sicurezza, amministrazione e garanzia della qualità del servizio, Tixeo ospita sui server dedicati OVHcloud i servizi TixeoCloud e TixeoPrivateCloud e i dati ad essi associati. Queste macchine, compatibili con la rete privata vRack di OVHcloud, assicurano un ambiente protetto che permette ai membri di ogni cluster di comunicare privatamente. In questo modo Tixeo conserva il controllo della propria infrastruttura garantendo al tempo stesso la sicurezza e la sovranità necessarie al corretto svolgimento della propria attività e di quella della propria clientela.

"Da 15 anni Tixeo utilizza i servizi di OVHcloud per rispondere alle proprie esigenze di sicurezza e performance, oltre che mantenere un’alta disponibilità di servizio e un’elevata flessibilità di deploy."
Sébastien Jeanjean, Direttore Generale e Cofondatore di Tixeo

Strategia multidatacenter

Per garantire una resilienza e una qualità di servizio ottimali, Tixeo sviluppa la propria strategia multidatacenter in collaborazione con OVHcloud. In questo modo l'azienda è in grado di riservare a ogni cliente uno o più server virtuali funzionanti su macchine fisiche, consentendogli così di usufruire di un ambiente dedicato. I server virtuali e i dati dei clienti vengono replicati sui siti fisici di Roubaix, Gravelines e Strasburgo. Questa ripartizione permette anche di attivare un Disaster Recovery Plan in caso di incidente su uno dei tre siti ma, per completare questo approccio e rafforzare ulteriormente la propria resilienza, Tixeo sviluppa contemporaneamente una politica di multihosting.

"Collaborando con OVHcloud, Tixeo conferma l’ambizione e la volontà di ospitare i propri dati presso un provider che garantisce lo storage e il trattamento delle informazioni sul territorio francese. Questa strategia ci permette di contribuire a un rigoroso rispetto del GDPR e a non dipendere da alcuna legislazione estera."
Sébastien Jeanjean, Direttore Generale e Cofondatore di Tixeo

 

Tixeo-infrastructure-OVHcloud

I risultati

L’isolamento e la diffusione del telelavoro hanno profondamente stravolto l’attività di Tixeo: in pochi giorni la domanda di videoconferenza è cresciuta considerevolmente, con un conseguente aumento delle esigenze in termini di hosting. Ciò ha richiesto un deploy continuo di nuovi server e implicato un bisogno sempre maggiore di risorse.

Per adattarsi ai nuovi ritmi, è stato necessario ripensare all’amministrazione dell'infrastruttura e passare, in meno di un anno, da una gestione manuale a un processo automatizzato basato sull'Infrastructure as Code. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza un'infrastruttura scalabile e personalizzata.

In qualità di fornitore di soluzioni di videoconferenza certificate e accreditate dall'ANSSI, Tixeo intende spingersi ancora oltre offendo prossimamente ai propri clienti un hosting con marchio "SecNumCloud". Questa iniziativa offrirà la garanzia di usufruire di un hosting conforme alle best practice e verificato da auditor esterni approvati dall’ANSSI.
Parallelamente, Tixeo prosegue nello sviluppo dell'Infrastructure as Code per automatizzare interamente il processo di deploy ed essere ancora più efficace.