OVHcloud Black Friday
Approfitta dei nostri sconti esclusivi!

Cos’è il Black Friday di OVHcloud?
Impossibile perderlo! Hosting Web, domini, VPS, Public Cloud, Exchange, pack SMS... i nostri sconti si applicano a un’ampia varietà di prodotti e soluzioni. I saldi del Black Friday rappresentano l'occasione ideale per ordinare servizi performanti e soluzioni di hosting al miglior prezzo.
Quando sarà il prossimo Black Friday di OVHcloud?
Resta sempre aggiornato! Gestisci un e-commerce? È l'occasione perfetta per prenotare un dominio Black Friday e organizzare i tuoi saldi durante questo periodo.
Quando saranno disponibili i prossimi Deals OVHcloud?
OVHcloud propone regolarmente promozioni con offerte speciali e sconti esclusivi sul proprio sito Web, durante tutto l'arco dell’anno. Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie e le promozioni disponibili è possibile seguirci su Facebook e Twitter o iscriversi alle nostre newsletter.
Le risposte alle tue domande
Quale soluzione di hosting Web scegliere?
Per selezionare l'hosting Web Black Friday più adatto a un progetto, per prima cosa è necessario identificarne le necessità e definire il tipo di utilizzo a cui è destinato. Servirà semplicemente per creare un blog personale, pubblicare online un CV o realizzare un sito vetrina per la propria attività? In questo caso le risorse necessarie saranno inferiori rispetto alla maggior parte degli altri casi d’uso e le soluzioni di hosting Web Personale Black Friday potrebbero costituire una valida opzione. Vuoi avviare un’attività online su un hosting condiviso o creare un multisito su un hosting Cloud per il tuo e-commerce? Questa necessità richiede un maggiore spazio di storage, una banda passante più elevata e più funzionalità integrate, per cui consigliamo di optare per i piani Hosting Pro e Performance. Offriamo inoltre certificati SSL Let's Encrypt gratuiti con tutti i nostri hosting Web e numerosi sistemi di gestione dei contenuti (CMS) installabili come moduli in 1 click. Quale migliore occasione del Black Friday per avviare un progetto su un hosting condiviso?
Quale server dedicato scegliere?
La scelta del server Bare Metal più adatto alle proprie esigenze implica una definizione chiara della natura del progetto e del suo utilizzo, in modo da determinare un grado di priorità tra le risorse necessarie. Lo sviluppo di videogiochi richiederà ad esempio una quantità elevata di risorse GPU, mentre un server all’interno di un'infrastruttura critica avrà bisogno di disponibilità e banda passante costanti, oltre che del livello più alto possibile di ridondanza. Chi è alla ricerca di una macchina polivalente adatta alla maggior parte degli utilizzi può optare per i modelli di server Rise o scegliere uno dei nostri server dedicati Black Friday. Per usufruire della massima scalabilità consigliamo invece di consultare tra i server dedicati Black Friday in promozione la nostra gamma Scale. Per chi ha necessità di ridurre le spese usufruendo di risorse dedicate, sono disponibili i nuovi server dedicati Eco.
Qual è la differenza tra server dedicato e VPS?
La differenza fondamentale tra server dedicato e server privato virtuale (VPS) risiede nell'apporto di potenza (risorse dedicate contro risorse garantite). L'utente del server dedicato usufruisce di tutte le prestazioni della macchina fisica: oltre a disporre dell'accesso root, può utilizzare tutta la potenza di GPU, CPU e RAM, oltre all’intero spazio di storage.
Nei VPS le risorse del server fisico vengono invece ripartite e assegnate a più utenti tramite un livello di virtualizzazione. Le risorse fisiche sono le uniche a essere condivise, in modo che i dati di ogni cliente restino isolati.
Per dirlo con un esempio pratico, un server privato virtuale corrisponde a un appartamento all’interno di un edificio mentre un server dedicato equivale a una casa propria.
Entrambe le soluzioni si adattano a utilizzi specifici: i server privati virtuali sono ideali per le persone che hanno bisogno di una quantità moderata di risorse senza rinunciare alla flessibilità e all'accesso root. I nostri VPS Black Friday sono scalabili, per dare la possibilità di aumentare le risorse con la crescita del progetto pagando solo quelle effettivamente utilizzate. I server dedicati rappresentano lo step successivo in quanto costituiscono l’opzione perfetta per progetti più avanzati e che richiedono maggiori risorse.
Consigliamo di valutare attentamente le esigenze del progetto per avere ben chiaro il VPS Black Friday o il server dedicato più adeguato alla propria attività durante il prossimo periodo di sconti.
Come utilizzare le soluzioni Public Cloud?
Iniziare a utilizzare le nostre istanze Public Cloud è semplice e rapido: basta accedere allo Spazio Cliente OVHcloud e attivare le risorse necessarie tra i servizi elencati nel menu. Le risorse utilizzate vengono fatturate alla fine del mese, tramite addebito sul metodo di pagamento registrato come predefinito al momento della creazione del progetto. Le offerte speciali Black Friday e i crediti gratuiti per utilizzare il Public Cloud sono l’occasione ideale per approfittare della flessibilità delle nostre soluzioni Public Cloud on demand.
Cosa scegliere tra un VPS e un hosting Web?
La scelta dovrà tenere conto del livello di conoscenze tecniche di cui si dispone e dell'utilizzo previsto per il servizio.
I piani di hosting condiviso sono soluzioni gestite che mettono a disposizione gli elementi essenziali necessari per la pubblicazione online e il corretto funzionamento del sito Web. Le risorse hardware sono condivise tra gli utenti dello stesso server e non sono quindi garantite. L’utente non deve preoccuparsi della manutenzione e configurazione dell'hardware e può quindi concentrarsi interamente sul proprio core business.
Gli hosting condivisi includono un dominio e un certificato SSL gratuito. Consentono inoltre di scegliere un sistema di gestione dei contenuti (CMS) installabile in 1 click tra WordPress, Drupal o Joomla!. L'hosting condiviso è l’opzione da preferire se si dispone di competenze tecniche limitate o per muovere i primi passi sul Web senza preoccuparsi della manutenzione tecnica del sito. Questa soluzione è adatta a siti di piccole dimensioni che non richiedono molte risorse come blog, siti personali o siti vetrina.
Un VPS rappresenta lo step successivo. Richiede competenze tecniche più avanzate, perché l’amministrazione della macchina è a carico dell’utente. Questa soluzione permette anche di usufruire di risorse assegnate e garantite che possono adattarsi allo sviluppo del progetto. I VPS offrono inoltre libertà, flessibilità e scalabilità molto più elevate. È infatti possibile suddividere la macchina in partizioni e scegliere tra i sistemi operativi Windows e Linux. Si tratta di un’opzione più avanzata rivolta a utenti in grado di gestire autonomamente il proprio server installando i software preferiti, configurando la macchina in base alle esigenze e scegliendo il tipo di accesso (root, php.ini, etc.). I VPS OVHcloud sono inoltre altamente polivalenti e scalabili e si adattano quindi a una vasta gamma di utilizzi, dall'hosting aziendale ai server di gioco. Non includono però servizi aggiuntivi come certificati SSL, domini o strumenti CMS. Definire con precisione le esigenze del proprio progetto è fondamentale per scegliere l’hosting Web più adatto ad avviare un’attività online con semplicità e usufruendo dei prezzi più vantaggiosi durante il Black Friday. Per costruire al meglio la propria presenza online, consigliamo di ordinare un VPS approfittando del periodo promozionale. Tra i nostri servizi in offerta speciale sarà sicuramente disponibile una soluzione per ogni esigenza e livello di competenza tecnica.