Configurazione multisito con server dedicati OVHcloud

WordPress server OVHcloud

Cos’è un multisito WordPress?

Il multisito è un servizio che permette di ospitare più siti Web in un unico luogo, ad esempio un server dedicato. Le risorse disponibili sono ripartite tra più siti Web senza impatto sull’esperienza degli utenti finali, diversamente dagli hosting condivisi dove invece vengono condivise con altri utenti. L’opzione multisito per siti WordPress è uno strumento particolarmente diffuso perché consente agli utenti di gestire più siti senza difficoltà usufruendo al tempo stesso di numerosi tool di gestione di contenuti, blog e SEO. Non si tratta però dell’unica soluzione disponibile.

 

Consolidare il proprio hosting Web su un unico server

Velocizzare i processi amministrativi Costruire un sito Web e pubblicarlo rapidamente
Consolidare tutti i siti Web e i loro sottodomini su un singolo server dedicato permette di liberarsi da costi e complicazioni legati alla gestione di più soluzioni fisiche. È sufficiente pensare a un codice d'accesso, una data di scadenza e una soluzione di hosting, il tutto gestito tramite una dashboard (talvolta con un semplice click).

Gestire più siti Web può essere un’operazione estremamente lunga, ma una configurazione multisito permette di attenuare questo problema. Con un utente che conserva la password di amministratore e l'accesso alla cartella di root (ad esempio, l'amministratore di rete), agli utenti possono essere assegnati diritti di gestione per i diversi siti Web, riducendo al minimo il tempo dedicato all’amministrazione senza compromettere la sicurezza.

Soluzioni come il multisito WordPress consentono di installare le applicazioni solo una volta e mettere online i nuovi siti Web immediatamente, per poi aggiungere o disattivare siti o plugin (ad esempio, Yoast SEO). Una volta terminata l’installazione di questi elementi chiave è possibile usufruire di una libertà totale, gestendo e personalizzando la propria presenza online nel modo più adeguato.

   
     

Perché ospitare il proprio multisito su un server dedicato?

I server dedicati di OVHcloud offrono il controllo completo di tutte le risorse necessarie per l’installazione e la gestione del multisito. Le risorse bare metal sono dedicate al 100% al sito Web dell’utente per garantire prestazioni, disponibilità e sicurezza ottimali a ogni nuovo sito aggiunto – molto di più di quanto sarebbe generalmente possibile con un host virtuale.

Un server bare metal (Advance) OVHcloud costituisce la base ideale su cui installare un multisito WordPress: offre uno spazio adeguato al deploy di una vasta gamma di siti Web, dalla semplice piattaforma di blog ai siti e-commerce più complessi.

Consigliati per te

Offerta speciale

Server dedicati Advance-1

Da 99,99 € 54,99 € + IVA/mese cioè 67,09 € IVA incl./mese

Server basati su un processore Intel Xeon E 2386G (6 c/12 t @3,5 GHz/4,7 GHz)

Server dedicati Advance-2

Da 119,69 € + IVA/mese cioè 146,02 € IVA incl./mese

Server basati su un processore Intel Xeon E 2388G (8 c/16 t @ 3,2 GHz/4,6 GHz)

Server dedicato Advance-3

Da 151,04 € + IVA/mese cioè 184,27 € IVA incl./mese

Consiglio 1: inizia dal giusto server Web dedicato

Una scelta adeguata dell’hardware è un punto di partenza essenziale, indipendentemente dalla necessità di implementare uno o più siti e dalla scelta di utilizzare WordPress o altre piattaforme. È importante riflettere sulle proprie esigenze in termini di potenza di calcolo e sulle modalità di crescita previste in futuro. Il server e l’hosting provider scelto devono essere in grado di offrire diverse possibilità di interconnessione con altre soluzioni fisiche e virtuali di hosting, e fornire un accesso di root.

Consiglio 2: scegli la giusta interfaccia di gestione

Per rendere l’amministrazione del multisito il più efficiente e semplice possibile, è importante disporre di un’interfaccia di gestione adeguata. Le opzioni disponibili sono numerose, a seconda del tipo di servizio di hosting e del sistema di gestione dei contenuti scelto (ad esempio hosting cPanel, Joomla!, Plesk e dashboard WordPress). Ognuna di queste soluzioni presenta vantaggi e svantaggi e tutte possono essere facilmente installate sui server dedicati OVHcloud per personalizzare strumenti di gestione e processi.

Consiglio 3: considera la localizzazione dei clienti

Localizzare il server vicino ai propri clienti permette di ridurre al minimo la latenza dei siti e offrire una migliore esperienza agli utilizzatori. Consigliamo di consultare il proprio provider per conoscere la migliore localizzazione in cui il server scelto può potenzialmente essere attivato. Come già accennato, se l’intenzione è di espandersi in altre destinazioni e aggiungere nuove macchine in futuro, è importante riflettere sulla modalità con cui più server (o soluzioni di hosting Cloud) potrebbero essere interconnessi in una rete privata sicura (ad esempio, la vRack OVHcloud). In questo modo, il nuovo sito o sottodominio potrà essere implementato nella migliore localizzazione.