Utilizzare una configurazione multisito con i server dedicati OVHcloud

WordPress server OVHcloud

Cos’è WordPress Multisite?

WordPress Multisite è una funzionalità di questo sistema di gestione dei contenuti che permette agli utenti di creare una rete di siti web. Ogni sito può essere gestito tramite un pannello di controllo centrale con diversi plugin, temi e altre funzionalità. Con il multisito WordPress gli utenti possono assegnare un dominio o un sottodominio a ogni sito web e creare ruoli e permessi per la rete e i siti individuali.

Quali sono i vantaggi di WordPress Multisite?

L’utilizzo di WordPress Multisite permette di creare e gestire diversi siti web in modo molto più efficiente rispetto all’utilizzo di installazioni separate di WordPress per i singoli siti. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Risparmio sui costi
    Uno dei principali vantaggi di WordPress Multisite è la riduzione dei costi dell’hosting web: eseguire più siti su una sola installazione di WordPress è più economico e facile da gestire rispetto a installazioni distinte per ogni sito.
     
  • Gestione semplificata
    WordPress Multisite offre la possibilità di gestire più siti web da un'unica dashboard centralizzata, rendendo più semplice aggiornare plugin, eseguire temi e condividere contenuti attraverso la rete del sito web.
     
  • Scalabilità
    WordPress Multisite è altamente scalabile e consente agli utenti di aggiungere nuovi siti alla rete man mano che le loro esigenze aumentano, senza la necessità di installazioni aggiuntive.
     
  • Ottimizzazione del tempo
    WordPress Multisite consente agli utenti di risparmiare tempo per la manutenzione e la creazione di siti web, in quanto queste operazioni possono essere eseguite su tutti i siti contemporaneamente, da un’unica dashboard centralizzata. Questa soluzione è molto più efficiente rispetto alla gestione delle singole installazioni.

  • Ottimizzazione delle risorse
    Le risorse dei multisiti WordPress (banda passante e spazio disco) sono condivise tra più siti web, in modo che il loro utilizzo risulti ottimizzato e i costi di hosting ridotti.

  • Sicurezza rafforzata
    WordPress Multisite consente agli utenti di applicare sull’intera rete misure di protezione come restrizioni di accesso, strumenti di monitoraggio e plugin di sicurezza.

  • Gestione degli utenti
    WordPress Multisite semplifica anche il processo di gestione degli utenti. Grazie alla dashboard centralizzata, gli utenti possono essere amministrati con ruoli e permessi assegnati a livello di sito o rete.

  • Coerenza di marca
    Utilizzare WordPress Multisite consente alle aziende di mantenere un’immagine di marca coerente su tutti i siti web. Permette di utilizzare gli stessi temi, grafiche e plugin su più siti, contribuendo a mantenere chiari il messaggio e l’identità del marchio.

Casi d’uso di WordPress Multisite

WordPress Multisite è adatto a scenari in cui più siti web devono essere gestiti in modo efficiente. Ecco alcuni casi d'uso comuni del multisito WordPress:

 

Siti web aziendali

Piattaforme e-commerce Siti web di educazione e sanità
Le grandi aziende con diversi uffici regionali o filiali possono utilizzare il multisito WordPress per creare siti web per ogni succursale o regione, garantendo un’immagine di marca coerente e una scalabilità adeguata.

Per le aziende di e-commerce con siti dedicati a diverse categorie di prodotti o venditori, il multisito WordPress è un modo efficiente e semplice per gestire più vetrine da un’unica dashboard centralizzata.

Le aziende dei settori di sanità ed educazione possono utilizzare il multisito WordPress per creare siti web per diversi dipartimenti, campus o localizzazioni, continuando a garantire la sicurezza e riducendo i costi.

Reti di blog Portfolio per freelancer Siti web multilingue
Blogger e società di media possono utilizzare il multisito WordPress per ospitare diversi blog o pubblicazioni online su un unico dominio. In questo caso il vantaggio principale è la possibilità di centralizzare la creazione dei contenuti, semplificandone la gestione. I web designer freelance possono utilizzare il multisito WordPress per presentare il proprio portfolio di lavoro o per creare una rete di siti web dei loro clienti, gestendo tutto da un’unica dashboard. Le aziende e le organizzazioni che hanno necessità di comunicare in più lingue possono utilizzare il multisito WordPress per creare un sito web per ogni lingua, semplificando così la gestione dei contenuti localizzati.
   
     

Perché ospitare il tuo multisito su un server dedicato?

I server dedicati di OVHcloud offrono un controllo completo di tutte le risorse necessarie per una corretta installazione e gestione del multisito WordPress. Per garantire prestazioni, disponibilità e sicurezza ottimali, le risorse Bare Metal saranno dedicate al 100% ai siti WordPress, molto più di quanto sarebbe possibile con un VPS. Un server dedicato OVHcloud costituisce quindi la base ideale su cui installare un multisito WordPress: questa soluzione offre uno spazio affidabile e resiliente su cui realizzare un’ampia gamma di siti web, dalla semplice piattaforma di blog a un sofisticato sito e-commerce.

Per ospitare più siti Web tramite WordPress Multisite, consigliamo la gamma Advance. Questi server dedicati ad alte prestazioni sono ideali per l’hosting web in quanto offrono accesso root, banda passante elevata, protezione anti-DDoS e funzionalità aggiuntive per aiutare a gestire, per esempio, i picchi di carico. A seconda delle esigenze è anche possibile aggiungere RAM, spazio di storage o processori più veloci, adattando ai propri utilizzi questa soluzione di hosting completamente personalizzabile. I numerosi datacenter disponibili in Europa, Asia Pacifica e Nord America garantiscono inoltre una maggiore vicinanza ai propri clienti per offrire un'esperienza web di qualità ulteriormente superiore.

Le nostre raccomandazioni per l’hosting multisito WordPress

Server dedicati Advance-1

Da 79,99 € + IVA/mese cioè 97,59 € IVA incl./mese
Spese di installazione: Gratis

Questo server utilizza un processore [bare metalServers:ADVANCE-1 | AMD EPYC 4245P:specs:cpu:modelAndBrand]/AMD EPYC 4244P con [bare metalServers:ADVANCE-1 | AMD EPYC 4245P:specs:cpu:cores], ideale per i tuoi hosting Web e applicativi.

Server dedicati Advance-2

Da 109,99 € + IVA/mese cioè 134,19 € IVA incl./mese
Spese di installazione: Gratis

Questo server utilizza un processore [bare metalServers:ADVANCE-2 | AMD EPYC 4345P:specs:cpu:modelAndBrand]/AMD EPYC 4344P con [bare metalServers:ADVANCE-2 | AMD EPYC 4345P:specs:cpu:cores], ideale per i tuoi hosting Web e applicativi.

Server dedicati Advance-3

Da 149,99 € + IVA/mese cioè 182,99 € IVA incl./mese
Spese di installazione: Gratis

Dotato di processore AMD EPYC 4345P o 4344P con 12 core, questo server è ideale per le applicazioni SaaS che richiedono alte prestazioni.

Consiglio 1: scegli il server dedicato più adatto

Per ospitare un multisito WordPress è fondamentale scegliere un server adeguato. Valuta le tue esigenze in termini di potenza di calcolo e in base alle previsioni di crescita future. L’hosting provider e il server scelto dovrebbero anche offrire la possibilità di integrare altre soluzioni di hosting fisiche e virtuali. Assicurati che siano inclusi un accesso root e funzionalità di sicurezza, per poter personalizzare l'esperienza del multisito WordPress in base alle tue esigenze.

Consiglio 2: opta per la giusta interfaccia di gestione

Per rendere la tua esperienza di hosting multisito WordPress il più efficiente e semplice possibile, è indispensabile disporre di un pannello di controllo (o interfaccia di gestione) adeguato. Le opzioni disponibili sono numerose e dipendono dal servizio di hosting e dal sistema di gestione dei contenuti utilizzato per il multisito WordPress. Alcuni esempi sono l’hosting cPanel, Joomla!, Plesk e la dashboard WordPress, ognuno con vantaggi e svantaggi specifici. Tutte queste soluzioni possono essere facilmente installate sui server dedicati OVHcloud per personalizzare strumenti e processi di amministrazione.

Consiglio 3: considera la localizzazione dei clienti

Quando scegli un hosting provider per un multisito WordPress, considera la distribuzione geografica degli utenti dei tuoi siti web. Per ridurre al minimo la latenza e offrire una migliore esperienza utente, accertati che il server si trovi il più vicino possibile alla loro posizione. Contatta il tuo provider per conoscere le localizzazioni in cui è possibile attivare il server scelto per il multisito WordPress. Se prevedi di espanderti in altre aree geografiche e creare nuovi siti WordPress in futuro, rifletti sulla modalità con cui più server (o soluzioni di hosting cloud) potrebbero eventualmente essere interconnesse in una rete privata sicura (per esempio, la vRack OVHcloud) in modo che il nuovo sito WordPress o sottodominio possa essere attivato nella localizzazione più adeguata.