Database
Database su server Bare Metal
I database costituiscono un elemento essenziale di ogni infrastruttura. La scelta della piattaforma dipende dalle esigenze del progetto: che siano distribuiti o orientati agli oggetti, i database richiedono spesso uno spazio di storage elevato e un’elaborazione reattiva delle informazioni. I nostri server dedicati Bare Metal offrono la migliore scelta possibile per qualsiasi database.
Database, il motore di ogni progetto
Con la diffusione del Cloud e la moltiplicazione delle applicazioni e dei loro utilizzi, i database devono adattarsi e offrire tempi di gestione brevi: oltre alle prestazioni necessarie, infatti, anche la quantità di dati da gestire richiede una capacità di storage elevata.
Scegliere un server dedicato per ospitare i propri database permette di separare i diversi elementi dell’infrastruttura per modificarli, aggiungere nuovi nodi e relazioni senza interferire con le applicazioni e aumentare la flessibilità.
Prestazioni migliorate
In base alle esigenze dei database in termini di elaborazione e archiviazione, proponiamo diverse configurazioni di server. RAM, processori e spazi di storage progettati per un utilizzo intensivo: è sufficiente scegliere le risorse più adatte. I componenti vengono selezionati con cura per offrire prestazioni affidabili, ideali per il trattamento dei database.
Alta disponibilità in tutto il mondo
I nostri server dedicati offrono un’alta disponibilità garantita tramite accordo sul livello del servizio (SLA). La nostra presenza mondiale permette di ospitare le macchine il più vicino possibile ai propri utenti, per una latenza ridotta al minimo. In questo modo è anche possibile creare la propria infrastruttura coprendo aree geografiche specifiche.
Sicurezza dei dati
I dati sono preziosi e al centro di qualsiasi attività. Per questo meritano tutta l’attenzione e la sicurezza necessarie. I nostri datacenter sono certificati ISO 27001, 27017, 27018, 27701 e HDS/HIPAA (per l'hosting di dati sanitari). In quanto provider Cloud europeo, ci impegniamo al massimo per rispettare le norme del GDPR e non siamo in nessun modo vincolati a legislazioni straniere come il CLOUD Act.
Scalabilità
La nostra rete mondiale offre una resilienza all’altezza delle diverse esigenze. Con OVHcloud Connect è possibile costruire cluster e creare una rete privata ad alta velocità indipendentemente dai datacenter scelti. In questo modo è possibile usufruire di un'infrastruttura distribuita su più nodi.
Siti Web di e-commerce

Descrizione
Ospita la tua piattaforma e-commerce su un'infrastruttura basata sui server dedicati OVHcloud e distribuisci queste macchine su più datacenter per garantire la disponibilità del sito Web.
Il Load Balancer OVHcloud ripartisce gli accessi Web front-end. Le nostre gamme di server propongono diversi modelli tra cui scegliere in base al proprio volume di connessione.
I server di tipo "bastion" forniscono un accesso sicuro via SSH per l'amministrazione dei server Web.
I database sono ospitati su cluster di server dedicati.
Il motore di cache Redis deve essere ospitato su macchine che dispongono di una memoria importante, per migliorare i tempi di caricamento delle applicazioni.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e storage
- Traffico in entrata e uscita sul tuo server illimitato e non misurato*
- OVHcloud Load Balancer (in opzione)
*Escluse le regioni dell'Asia Pacifica.
I server consigliati per l'hosting dei database
Maggiori informazioni sulle nostre gamme consigliate per questo caso d'uso

Piattaforme equilibrate adatte alle piccole e medie imprese.

Gamma di server progettati per infrastrutture complesse ad alta resilienza. Processori e biprocessori da 24 a 48 core, storage fino a un massimo di 24 TB SSD NVMe, banda passante privata garantita fino a 25 Gbps.

I più potenti e scalabili, ottimizzati per carichi critici. Biprocessori da 32 a 64 core, storage massimo di 92 TB SSD NVMe o SSD SAS, fino a 24 dischi (hot swap), banda passante privata garantita fino a 50 Gbps.