Archiving, Backup & Recovery
Archiviazione e backup su server Bare Metal
I sistemi di storage e backup devono elaborare volumi di dati sempre maggiori. Per un funzionamento ottimale, sono necessarie configurazioni adattate con elevate capacità di storage e prestazioni costanti. I server dedicati Bare Metal di OVHcloud si adattano perfettamente a questi tipi di utilizzo.

Lo storage massivo di dati diventa una risorsa per la tua azienda
In un contesto in cui il volume e la diversità dei dati aumentano costantemente, le soluzioni di storage devono essere in grado di rispondere a esigenze molto specifiche, come una gestione agile dei flussi di informazioni, la prevenzione dei malfunzionamenti, la garanzia di un’archiviazione ottimale dei dati critici e il rispetto delle normative in vigore. Trasforma i vincoli di archiviazione e di backup dei dati in una risorsa per la tua azienda con i nostri server dedicati performanti e proposti a prezzi competitivi.
Grandi capacità di storage
Uno dei punti di forza dei nostri server dedicati è la capacità di storage proposta a un prezzo al terabyte ultra competitivo. Non ci sono limiti di storage e si possono avere fino a 500 TB di spazio disco per server.
Aggiungere dischi a caldo
Per una gestione ancora più flessibile dei server, con la gamma HGR-STOR puoi aggiungere dischi di storage senza interruzione del server. Non è necessario disporre in anticipo di dischi supplementari: li aggiungi appena necessario.
Sicurezza e performance
I nostri server dedicati usufruiscono di un livello di sicurezza elevato (certificati ISO 27001, 27017, 27018, 27701 e Healthcare/HDS). Tutte le risorse sono dedicate e i server possono essere isolati dalla rete pubblica grazie alla soluzione OVHcloud Link Aggregation*.
*disponibile sui server High-Grade
Traffico illimitato e tariffe trasparenti
Il traffico di rete ad alta velocità pubblico e privato è illimitato su tutti i nostri server. Non vi sono costi aggiuntivi da anticipare e la tariffazione è prevedibile per un avere un controllo totale sui costi.
Archiviazione

Descrizione
L'archiviazione è poco impegnativa in termini di potenza ed è caratterizzata da costi molto bassi per TB. Grazie ai componenti di prima scelta selezionati per i server dedicati, i dati possono raggiungere una longevità eccezionale.
Queste macchine integrano infatti dischi dedicati al sistema operativo e altri riservati allo storage delle informazioni. L'architettura RAID consente di usufruire di uno storage su più dischi,
mentre l’ampia capacità disponibile e la possibilità di configurare l'archivio garantiscono la flessibilità dei processi e la durabilità dei documenti.
Opzioni e servizi inclusi
- Numerose opzioni di memoria e di storage.
- Banda passante privata da 50 Gbps garantita su High Grade (in opzione).
- OVHcloud Link Aggregation (OLA) disponibile, senza spese aggiuntive, sulle gamme Advance STOR e High Grade.
Gamme di server Bare Metal consigliate

Server di storage a tariffe competitive.
Fino a 112 TB di dati salvati su dischi HDD

Progettati per archiviare grandi volumi di dati.
Aggiungi fino a 36 dischi (HDD SAS) e archivia fino a 500 TB di dati senza interruzione di servizio grazie alla tecnologia "hot swap". Banda passante privata garantita fino a 50 Gbps.
Come funziona un server di archiviazione?
Il server di archiviazione è utile quando si hanno grandi quantità di dati da salvare. Questi file non devono essere consultati regolarmente e sono conservati solo in caso di necessità particolari. Archiviare questi dati su un server concepito per questo utilizzo permette di risparmiare, privilegiando lo storage. Gli altri server possono quindi usufruire del loro spazio di storage per operazioni più utili.
Per svolgere la funzione di archiviazione, il server deve poter garantire l'integrità dei dati che memorizza, in qualsiasi circostanza. In OVHcloud i server sono dotati di un'architettura RAID che assicura che nessun guasto influisca sui dati conservati sugli hard disk.
Backup e archiviazione: qual è la differenza?
Le azioni di backup e archiviazione hanno due scopi distinti. Il backup consente il ripristino in caso di malfunzionamenti hardware o software. L’archivio ha lo scopo di conservare i dati importanti che un’azienda potrebbe avere bisogno di consultare in un secondo momento; richiede quindi funzionalità differenti, come la possibilità di effettuare una ricerca avanzata nell'archivio per identificare ed estrarre file specifici.