
Istanze con performance stabili a un prezzo accessibile
Le istanze Discovery si basano sul principio delle risorse condivise e offrono tutta l'esperienza e le funzionalità del Public Cloud a un costo ridotto. In questo modo è possibile gestire le istanze con gli stessi strumenti per test, fasi di sviluppo e ambienti sandbox. Inoltre si usufruisce di un eccellente rapporto funzionalità/prezzo e della possibilità di effettuare un upgrade in qualsiasi momento in pochi click.
Amministrazione tramite le API OpenStack
Le istanze Discovery usufruiscono dell’ecosistema Public Cloud, incluse le API OpenStack e il sistema di orchestrazione associato e possono essere utilizzate per test di implementazione o configurazione, ambienti sandbox e molti altri casi di automazione.
Robuste e accessibili
Queste istanze offrono una vasta scelta di opzioni in termini di CPU, RAM, storage e rete. Sono pensate per gli ambienti di sviluppo e sandbox e per i test di integrazione. Puoi aggiungere facilmente volumi di storage in base alle tue esigenze.
Scalabilità
Le nostre istanze ti permettono di creare ambienti di test e di potenziare ulteriormente il tuo progetto con il nostro catalogo Compute. Possono essere implementate automaticamente su larga scala e migrate verso istanze con risorse garantite, in pochi click, dallo Spazio Cliente OVHcloud o via API.
Certificazioni ISO/IEC 27001, 27701 e conformità all’hosting di dati sanitari
Le nostre infrastrutture e servizi Cloud sono certificati ISO/IEC 27001, 27017, 27018 e 27701. Queste certificazioni garantiscono la presenza di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS) per la gestione dei rischi, delle vulnerabilità e della continuità operativa, oltre che di un sistema di gestione delle informazioni personali (PIMS). La conformità della nostra certificazione per l’hosting dei dati sanitari consente di ospitare queste informazioni in totale sicurezza.
Casi d’uso
Webapp, sviluppo e test
Scegli prestazioni stabili e funzionalità testate, adatte a tutte le necessità di sviluppo, sandbox, test funzionale...ma anche agli ambienti di produzione per applicazioni Web carichi di lavoro non esigenti in termini di risorse.
Ideale per costruire la tua azienda software Cloud native
Le istanze Discovery sono adatte alle esigenze dei sistemi di integrazione e implementazione continua (CI/CD) come integrazione della soluzione Managed Kubernetes, ad esempio. Strumenti come Jenkins, GitLab CI e molti altri si collegano direttamente alle API OpenStack e Kubernetes per orchestrare i test di integrazione.
Scalabilità orizzontale
Hai bisogno di avviare centinaia di istanze per verificare i comportamenti di scalabilità orizzontale delle tue applicazioni o semplicemente simulare un elevato numero di worker? Le istanze Discovery, disponibili in pochi secondi, permettono di testare questi scenari a grandezza naturale.
Utilizzo
Avviare un'istanzaopenstack server create --flavor d2-4 --image debian server01
Avviare 100 istanze dello stesso tipoopenstack server create --flavor d2-4 --image debian --max 100 servers


Funzionalità
Ridimensionamento
Avvia la tua istanza con i servizi essenziali e ridimensionala in base alle tue esigenze grazie al nostro catalogo completo.
Capacità di rete
Proprio come i modelli delle gamme con risorse garantite, queste istanze possono usufruire di connessioni di rete tali da permettere la costruzione di architetture flessibili e scalabili a caldo.
Aggiunta di volumi
In base alle tue esigenze, è possibile aggiungere volumi di storage per aumentare lo spazio disponibile della tua istanza Discovery.
Ampia scelta di distribuzioni
Scegli tra una serie di distribuzioni Unix. Puoi anche importare immagini: i formati supportati sono numerosi e includono quelli di Cloud pubblico e privato più utilizzati.

Fatturazione
Le istanze Discovery sono le più accessibili tra i modelli disponibili: la fatturazione è mensile o oraria, come per tutte le altre istanze, in pay-as-you-go. Il prezzo dipende dalla dimensione dell’istanza attivata e dalla durata di utilizzo.
Altri servizi
Cos'è un ambiente sandbox?
Un ambiente sandbox è un ambiente di esecuzione isolato. Può essere utilizzato come ambiente di prova e come ambiente di sviluppo completamente chiuso. Dal momento che le diverse sequenze si eseguono solo nell'ambiente sandbox, un team di sviluppo può eseguire numerosi test per confermare la resistenza di un codice applicativo, verificare la compatibilità di un'applicazione con diversi sistemi operativi, testare e confermare la compatibilità tra le versioni dell'applicazione e le diverse versioni del sistema operativo. L'ambiente sandbox è paragonabile a una sabbiera per bambini, nel quale gli sviluppatori hanno la possibilità di effettuare tutte le prove possibili, senza correre rischi.
L'universo Public Cloud si basa su una tecnologia di virtualizzazione che permette di creare un ambiente isolato. Grazie a ciò, il sistema operativo e il codice applicativo eseguiti all'interno della macchina virtuale non possono accedere, modificare o leggere le informazioni delle altre macchine virtuali che condividono la macchina host, né accedere alla modalità privilegiata che permette il controllo di quest’ultima.
Perché utilizzare un ambiente sandbox?
Gli ambienti sandbox possono essere utilizzati nelle varie fasi del processo di sviluppo, fino alla produzione di un'applicazione. Spesso si sceglie di dedicare una sandbox solo allo sviluppo e un'altra ai test di validazione in preproduzione: questo può avvenire, ad esempio, grazie alla flessibilità, disponibilità on demand e scalabilità delle istanze Discovery. Durante il ciclo di sviluppo software, è indispensabile verificare e convalidare il corretto funzionamento del codice applicativo. Un ambiente sandbox permette di eseguire i test in modo isolato e di implementarli su larga scala. Una volta convalidati i test, è sufficiente eliminare gli ambienti sandbox.
FAQ
Qual è livello di SLA garantito per le istanze Discovery?
Lo SLA delle istanze Discovery prevede una disponibilità mensile del 99,95%. Per maggiori informazioni, consulta le condizioni generali del servizio.
È possibile ridimensionare un'istanza Discovery?
Sì, la dimensione delle istanze Discovery può essere aumentata. Non è invece possibile ridurla.
È possibile trasformare un'istanza Discovery in Guaranteed Resources?
Sì, un'istanza Discovery può evolversi in una più potente, come quelle della gamma Guaranteed Resources, per usufruire del 100% della potenza disponibile.
Esistono restrizioni specifiche per le istanze Discovery?
No, le istanze Discovery si utilizzano come le altre e usufruiscono delle stesse funzionalità. Ti ricordiamo che il servizio Managed Kubernetes permette di orchestrare le istanze Discovery a partire dal modello D2-4.
Quali sono le geolocalizzazioni disponibili per le istanze Discovery?
La soluzione Public Cloud è disponibile in Europa (Gravelines, Strasburgo, Londra, Francoforte, Varsavia), Nord America (Beauharnois, Vint Hill, Hillsboro) e Asia Pacifica (Sydney, Singapore).
È possibile modificare, nel corso del mese, la fatturazione di un'istanza da mensile a oraria?
Se è attivo il forfait mensile, il passaggio alla fatturazione oraria non è possibile. Prima di avviare l'istanza è quindi importante selezionare con la massima attenzione la modalità di fatturazione più adatta al proprio progetto.
Quali sono i vantaggi delle istanze Discovery rispetto alle vecchie Sandbox?
OVHcloud fa evolvere regolarmente le istanze Public Cloud per offrire sempre le migliori prestazioni alla tariffa più vantaggiosa. La nostra gamma Sandbox, che propone istanze con risorse condivise, si basa su una configurazione sviluppata già da qualche anno. Per questo OVHcloud ha lavorato alla gamma Discovery, in grado di fornire lo stesso tipo di servizio con prestazioni superiori grazie all’utilizzo di dischi NVMe.Oltre a una migliore configurazione hardware, queste istanze offrono maggiori possibilità in termini di dimensionamento. Le istanze D2-4, ad esempio, dispongono di uno spazio di storage e una banda passante 2,5 volte superiori rispetto alle S1-4. Le istanze D2-8 raggiungono 500 Mbps sulle reti private e pubbliche, contro i 100 Mbps delle S1-8.