
Managed Databases for M3 Aggregator
Creare un'architettura M3 Aggregator dedicata all'aggregazione dei flussi permette di alleggerire il database M3DB e integrarlo direttamente nel proprio workflow di metriche. Quando i flussi di dati di uno stesso database Time Series provengono da diverse fonti (ad esempio, workload differenti che restituiscono una stessa metrica), le informazioni hanno bisogno di essere aggregate per fornire un'analisi pertinente e un’archiviazione efficace. Una volta installato, M3 Aggregator è subito compatibile con il database M3DB, liberando l’utente dai pensieri legati alla gestione di questa infrastruttura.
Integrazione completa ai database M3DB
M3 Aggregator si connette direttamente al database M3DB per gestire i flussi da aggregare. Il cluster M3 Aggregator ottimizza e razionalizza i flussi prima di ridistribuirli eventualmente a M3DB per uno storage a lungo termine.
Liberare risorse sul database M3DB
Spostando l'aggregazione dei flussi, il cluster M3DB viene sgravato da queste attività esigenti in termini di risorse. In questo modo è possibile configurare la dimensione di M3 Aggregator indipendentemente da quella di M3DB e dalla quantità di dati da aggregare.
Alta disponibilità e resilienza
Come M3DB, M3 Aggregator presenta un design pensato per gestire l'alta disponibilità su più nodi, la scalabilità e la resilienza dei dati.
Soluzioni Managed Databases for M3 Aggregator a confronto
Business | Enterprise | |
Numero di nodi | 3 nodi inclusi | 6 nodi inclusi |
RAM per nodo | Da 7 a 120 GB | Da 15 a 120 GB |
Accordo sul livello del servizio (SLA) | 99,90% | 99,95% |
Migrazione tra le diverse soluzioni | Sì | Sì |
Aggiornamento alle nuove versioni principali in un click | Sì | Sì |
Crittografia dei dati inattivi e in transito (SSL) | Sì | Sì |
Grafico delle performance | Sì | Sì |
Supporto di Terraform (scopri di più) | Sì | Sì |
MASSIMA DISPONIBILITÀ | Sì | Sì |
Connettività alla rete privata (vRack) | Sì | Sì |
Visualizza le tariffe di Managed Databases for M3 Aggregator
Casi d'uso di Managed Databases for M3 Aggregator
Aggregazione di metriche IT
Con la moltiplicazione dei servizi e l’ulteriore suddivisione in microservizi, le metriche provengono da sorgenti sempre più numerose e per poter essere utilizzate spesso richiedono una riorganizzazione. Che sia per analizzare i comportamenti pregressi di un'infrastruttura che per preannunciare tendenze future, per ottimizzare l'efficacia degli strumenti di analisi i dati devono essere raggruppati.
Aggregazione di metriche meteorologiche
L'organizzazione dei dati, come quelli raccolti dalle stazioni meteorologiche, richiede numerose risorse e rappresenta una vera e propria sfida. Spostando i flussi da aggregare in un'infrastruttura dedicata, gli utenti hanno la garanzia che queste informazioni siano elaborate rapidamente secondo le regole definite.
Riduzione dei carichi su database M3DB
I processi di aggregazione dei dati possono sovraccaricare i database M3DB e rallentarne il normale funzionamento. L’implementazione di un cluster M3 Aggregator permette al database M3DB di rispondere in modo reattivo alle richieste ricevute.
Documentazione e guide
Bisogno di aiuto per le prime operazioni? Consulta le guide disponibili e impara a utilizzare il servizio Managed Databases .
Scopri come ordinare il servizio Managed Databases for M3 Aggregator via API.
I nostri database sono integrati nel Provider Terraform OVHcloud.
Funzionalità
Standardizzazione e ottimizzazione
Regole di aggregazione gestite da etcd prima del flushing
Le regole create sono condivise all'interno del cluster grazie a etcd e, una volta applicate, permettono di inviare i dati aggregati al database M3DB.
Crittografia TLS
Le transazioni verso M3 Aggregator sono effettuate tramite il protocollo HTTPS, che garantisce la sicurezza della transazione relativamente al trasporto delle informazioni e all'identificazione del servizio.
Supporto Terraform
Per automatizzare i deploy e risparmiare tempo è possibile approfittare del supporto degli strumenti e API Terraform, che consentono di eseguire automaticamente il provisioning dei database e mantenere operativi più ambienti della propria applicazione.
Livello Enterprise
Progettato per la ripartizione del carico
La struttura di M3 è stata sviluppata per potersi evolvere orizzontalmente e aggiungere nodi in base alle esigenze. I carichi vengono così ripartiti automaticamente sui nodi del cluster senza necessità di aggiungere sistemi supplementari.
Alta disponibilità
La tripla replica sincrona garantisce un’elevata resilienza dei dati e una verifica della consistenza configurabile in base alle proprie necessità.
Pensato per carichi elevati
M3DB è stato progettato per colmare una lacuna comune alla maggior parte dei database Time Series. Questi sistemi, infatti, sono spesso limitati e non in grado di ospitare carichi elevati. Con M3DB, invece, alcuni deploy possono ospitare un miliardo di datapoint al secondo in scrittura e fornirne oltre due miliardi in lettura.
Connettività alla rete privata (vRack)
Con le soluzioni Business ed Enterprise è possibile limitare l'accesso al proprio servizio di database tramite la nostra rete privata, che raggiunge una velocità fino a 2 Gbps.

Tariffe di Managed Databases for M3 Aggregator
La fattura, inviata alla fine di ogni mese, viene calcolata su base oraria considerando l'effettivo utilizzo del servizio. La tariffa applicata varia in base alla soluzione scelta: Business o Enterprise.
Altri servizi
Le risposte alle tue domande
Cos'è M3 Aggregator?
M3 Aggregator è un’applicazione dedicata all'aggregazione dei dati per i database Time Series open source M3DB.
Qual è la differenza tra M3DB e M3 Aggregator?
M3DB è un database Time Series scalabile in cui M3 Aggregator è uno dei componenti che possono essere separati. Questi due servizi funzionano quindi insieme.
Perché utilizzare M3 Aggregator?
Le motivazioni sono numerose. In particolare, M3 Aggregator è ideale per:
- ridurre il carico di lavoro associato all'aggregazione sul cluster M3DB
- assicurare un primo livello di aggregazione dei dati provenienti da un grande numero di sorgenti
Cos'è Managed Databases for M3 Aggregator?
Managed Databases for M3 Aggregator è un servizio gestito sul nostro Public Cloud. Il suo obiettivo è far risparmiare tempo agli utenti grazie alla possibilità di affidare a OVHcloud la gestione e manutenzione del proprio database.
È possibile installare in autonomia M3 Aggregator su istanze Public Cloud?
E’ possibile, ma ricordiamo che in questo caso sarà compito dell’utente occuparsi delle operazioni di gestione e manutenzione del database. Questa opzione non prevede quindi la possibilità di approfittare dei vantaggi offerti con il nostro servizio chiavi in mano.
Qual è la differenza tra le soluzioni Essential, Business ed Enterprise?
Ognuna di queste soluzioni include funzionalità diverse che rispondono a differenti applicazioni. Non presentano inoltre lo stesso livello di disponibilità.
Posso migrare a nodi di capacità superiore?
È possibile, se le tue necessità di RAM aumentano. Tuttavia, ti ricordiamo che non è possibile ritornare a un nodo di capacità inferiore.
Questa soluzione può essere integrata in un progetto di Public Cloud?
Sì, questo servizio può essere utilizzato come una risorsa oppure all'interno di un'infrastruttura Public Cloud ed è possibile gestirlo direttamente dallo Spazio Cliente o tramite la nostra API. OVHcloud offre inoltre servizi gestiti per l’amministrazione di database relazionali (SQL) come MySQL e PostgreSQL, o non relazionali (NoSQL) come Redis e MongoDB.
M3 Aggregator è open source?
L'utilizzo dei componenti M3 è disciplinato dalla licenza open source Apache License versione 2.0, che autorizza la modifica e la distribuzione del codice in forma libera o proprietaria, gratuita o commerciale e impone il mantenimento del copyright durante qualsiasi modifica, fornendo una copia della licenza con il codice sorgente.